In 8vo. mm.155x100: Pergamena coeva. Pagine.64, (inclusi 4 fogli bianchi), 1015, 1 bianca. Alcune iniziali xilografate e marca tipografica in fine. Frontespizio leggermente brunito, ma in generale bell’esemplare.
Rara e pregiata edizione collettiva. Contiene la seconda edizione del De incantationibus (pagg. 1-325; prima edizione Basilea 1556), in cui Pomponazzi, il principale rappresentante dell'aristotelismo rinascimentale, applica con audacia spiegazioni naturalistiche ad eventi apparentemente miracolosi, inclusi i miracoli cristiani, e la Prima Edizione del De fato (pagg. 329 - 1015), il trattato sul destino, il libero arbitrio e la predestinazione. Sono le più grandi opere del filosofo i ed entrambe furono pubblicate postume dal medico e filosofo Gulielmo Gratarolo (1516 - 68), che si stabilì a Basilea dopo essere fuggito dall'Italia a causa delle sue credenze.DSB XI, pp.71 - 74. Caillet, 8818. Wellcome I, 5154. Thorndike V, pp. 98 - 110. Rosenthal 3020: «Très rare et fort recherché»