CARRACCI. Portrait of Pope Alessandro Borgia. Sculpture of Augustus. Drawing.
CARRACCI, Agostino. Ritratto di Papa Alessandro Borgia. Scultura di Augusto. Disegno.
1557-1602
Foglio di mm. 434x290. Disegni su carta forte vergellata: penna con inchiostro bruno, sanguigna. Ottimo stato di conservazione.
La statua di Cesare Augusto campeggia al centro del foglio ed è evidenziata dall’intervento in sanguigna. In alto a sinistro il ritratto del Papa Alessandro VI, ripreso di profilo con preciso tratto di penna: altri due ritratti, di donna e di uomo lungo il margine sinistro. Di grande interesse il ritratto di Papa Borgia: Agostino fu a Roma fra il 1598 e il 1600, collaborando con il fratello Annibale alla decorazione della Volta della Galleria in Palazzo Farnese. È plausibile che in questa occasione abbia visto il ritratto del Papa dipinto dal Pinturicchio e presente nell’appartamento Borgia: non si tratta però di una copia, ma di un’originale rielaborazione; Agostino tratteggia il profilo dall’altro lato e ritrae il Papa con il triregno, mentre nell’affresco di Pinturicchio esso è deposto a terra. Inoltre è accentuata l’espressione volitiva di Papa Borgia, di cui sono evidenziati il naso a becco e il doppio mento, leggermente ingentiliti dal Pinturicchio.