Giambattista MORGAGNI
Anatomy. MORGAGNI. Epistolae Anatomicae Duae.
MORGAGNI, Giambattista. Epistolae Anatomicae Duae, et Animadversiones complectentes, quibus Anatome augetur, Anatomicorum Inventorum Historia evolvitur, utraque ab erroribus vindicatur. Adiectus est Index rerum.
Venezia, Remondini, 1762.
In-folio, mm. 390 x 240, pp. VIII, 92. Cartonatura coeva alla rustica. Un timbretto di biblioteca estinta al frontespizio, ma buon es. a pieni margini intonsi.
Seconda edizione, dopo quella di Leyden del 1728, di queste due epistole anatomiche in cui si contestano molte affermazioni contenute nel De Historia Epatica del torinese Giambattista Bianchi, contestandone sia la ricostruzione di alcuni aspetti della storia della medicina ,riconoscendo ad es. l'importanza delle scoperte di Michele Serveto, sia alcuni aspetti di sostanza; malgrado le due epistole siano indirizzate al Bianchi "ad amicum", non mancano le stoccate ironiche contro di lui, come l'aver definito la salamandra un insetto... Pur tuttavia M. gli riconosce anche alcuni apporti originali in campo anatomo-patologico.