Marco Pollione VITRUVIO
VITRUVIUS. De Architectura. 1567
VITRUVIUS. De Architectura.
Venezia, Francesco De Franceschi, Giovanni Chrieghe, 1567
Folio; Leg. del XVIII sec. m. pelle e carton. marmoriz., fregi e tit. in oro sul dorso, risg. marmoriz., tagli gialli a spruzzo; pp. 20 nn., incl. Front., 376; Marca tipogr. al Front., ripetuta in fine e a p. 376, grandi Iniz. istoriate, oltre 100 xilogr. n.t. di varie dimensioni, alcune a p.p. Qualche piccola macchietta e brunitura. Bell’esemplare marginoso. Ex-libris dei conti Riccati al contropiatto.
Prima edizione latina figurata. L’opera, che contiene il prezioso commento di Daniele Barbaro, è splendidamente figurata. Le incisioni nel testo raffigurano soggetti di vario genere: architetture, spaccati, sezioni, macchine idrauliche, diagrammi. Fra queste: una tavola a piena pagina con una parte sovrapposta mobile, incollata; l’Uomo Vitruviano; una veduta a volo d’uccello di Venezia, a piena pagina; un organo. Di particolare rilievo il quinto libro, ove si tratta del teatro, della musica e delle sue corrispondenze con l’architettura. Cicognara 717; Adams V, 909; Mortimer 550; Fowler 409; Ebardt 72; Riccardi I, 61 4-5.