Matteo COFERATI
Music. COFERATI. Cantore addottrinato in tutte le regole del canto corale.
COFERATI, Matteo. Cantore addottrinato in tutte le regole del canto corale.
Firenze, Michel Nestenus, e Borghigiani, 1708
8vo; Leg. coeva p. perg. rigida, tit. mss. sul dorso, tagli a spruzzo; pp. XVI, incl. Front., 391, 1 b.; Front. con cornice xil., Fregi xil. e notazioni musicali, una tavola xil. a p. 22. Ottima conservazione.
Legato con:
Manuale degli Invitatorj Co’ suoi Salmi da cantarsi nell’Ore Canoniche per ciascheduna Festa.
Firenze, Michel Nestenus, 1718
pp. VIII, incl. Front., 200; Fregi e notazioni musicali xil. Ottima conservazione.
Due Rare Opere, ricchissime di notazioni musicali, che riguardano il canto corale in tutti i suoi aspetti. Nel Cantore addottrinato il Coferati illustra le principali regole del canto fermo, il modo di mantenere l'altezza della voce nel coro e la maniera di intonare gli inni, i salmi, e gli offizi per i diversi periodi dell'anno liturgico. Nel Manuale degli invitatori sono raccolti i salmi da cantare nelle ore canoniche per ogni festa e feria dell'anno. Matteo Coferati, 1638-1703, nel 1663 fu nominato cappellano nel duomo di Firenze, ove svolgeva anche attività di organista e di cantore, dedicandosi soprattutto alla didattica della teoria musicale.