Arithmetic/Accounting. FIGATELLI. Trattato aritmetico. 1680.
FIGATELLI, Giuseppe Maria. Trattato aritmetico nel quale con somma brevità, e chiarezza si contiene quanto di bello, & buono si trova sparso per gli Autori, & quanto si possa desiderare, per sapere maneggiare il numero non solo nelle quantità rationali, & per le regole Mercantesche; ma nelle quantità irrationali ancora... In questa Terza Impressione aggiontovi l'Algebra. Venezia, Stefano Curti, 1680.
In-8vo piccolo, mm. 170 x 120. Cartonatura epoca alla rustica. Pp. (8), 376. Test., final., iniz. Xil. Buon es. a pieni margini.
Popolare trattato di aritmetica pratica, di largo impiego nel calcolo mercantile, che ebbe grande diffusione nel XVII° secolo, dalla prima edizione apparsa nel 1614 a Modena fino al finire del secolo. La presente edizione è la prima con l'aggiunta dell'Algebra. Il trattato contiene molti curiosi esempi di contabilità tratti dalla pratica commerciale dell'epoca; nonchè alcuni giochi numerici. Riccardi, Correzioni e Aggiunte, Serie Va, p. 63.