Alchemy and Mineralogy. AMIDEI. Imerologio, ovvero Discorsi diurni intorno alla Confettione Iacintina.
AMIDEI, Matteo. Imerologio, ovvero Discorsi diurni intorno alla Confettione Iacintina.
Siena, Ercole Gori, 1643
4to, mm. 220x155; Leg. coeva in p. pergamena; pp. (14), 438, i.e. 430, (2), con errori di paginazione, omessa la numer. da p. 161 a p. 168; Marca tip. in fine, Iniz. orn., Test., fregi xil., car. tondo. Manca l’antiporta incisa. Lievi tracce di gora alle prime pagine, piccole fioriture ma buon esemplare.
Rara edizione originale. Importante “libro di segreti”, sconosciuto alla maggior parte dei repertori bibliografici. L’autore descrive la composizione della "confezione Iacintina", ovvero un Elettuario basato principalmente sul bulbo di giacinto e su altri componenti; passa poi a esaminare una quantità di problemi interessanti in campo medico, farmaceutico, alchimistico. L’opera, destinata ai medici e agli Aromatarij, è divisa in trentaquattro giornate, ognuna con un titolo tematico, fra i quali: Delle Perle; Della Rosa; Virtù maravigliose de’ Rubini e Granati; Dello Smeraldo, e del Topatio; Virtù del Zaffiro; S’esamina la Seta, e sua Tentura; Si ragiona de’ Coralli Rossi, e de’ Bianchi; Dell’Avorio; Dell’Oro, e della sua preparatione; Del Zafferano; Del Muschio, e dell’Ambra. Altri capitoli sono dedicati alla triturazione, alla cottura, alla distillazione, alla fermentazione, alla preparazione dei vari composti farmaceutici. Duveen, p. 20: “Apparently unknown to all the usual authorities”.