CORONA, Nicola. Saggio chimico medico ed economico delle qualità venefiche del rame e della salubrità del ferro. Roma, G. Puccinelli, 1796
8vo, 190x115, legatura in mezza pelle e cartonato marmorizzato. Titoli e fregi in oro al dorso. Tagli a spruzzo. Vignetta calcografica sul frontespizio incisa da Giovanni Ottaviani. Leggerissimo foxing e bruniture su alcune pagine. Buon esemplare
Prima edizione di questo trattato scientifico col quale l'autore vuole promuovere l'impianto di manifatture per il vasellame di ferro nello Stato pontificio. "Si tratta di un originale libretto ispirato da intenti scientifici e insieme divulgativi; il Corona, preoccupato della salute dei cittadini e dell'economia dello stato, dimostra gli aspetti negativi della manifattura del rame, rilevando la pericolosità di questo metallo dal momento dell'estrazione a quello della lavorazione e dell'utilizzazione nel vasellame domestico. Al rame il Corona contrappone il ferro "metallo indigeno e salubre". D.B. It., vol. 29, pp. 290-3.
Legato con: ALYON, Pierre Philippe. Saggio sulle Proprietà medicinali dell’ossigeno.
Venezia, 1801.
8vo, 190x115, legatura in mezza pelle e cartonato marmorizzato. Titoli e fregi in oro al dorso. Tagli a spruzzo. Buon esemplare.
Prima edizione italiana e seconda edizione assoluta, accresciuta di nuovi esperimenti e note, da considerarsi una prima edizione per l’ampia revisione del testo. Dopo aver analizzato l'azione dell'ossigeno durante la respirazione e la sua influenza sul calore animale e sulla vegetazione, l'autore entra nel vivo del trattato indagando, attraverso vari casi pratici conosciuti e documentati ed esperimenti l'azione medicinale dell'ossigeno, della pomata ossigenata, dell'acido nitrico. Segue poi ad analizzare casi pratici osservati presso l'ospedale di Francia e le esperienze fatte da alcuni medici inglesi. Infine studia gli effetti del muriato soprossigenato di potassa, la virulenza venerea e sua azione sull'economia animale e la maniera di agire del mercurio e dei rimedi ossigenati sul corpo umano. Wellcome, II/p. 38; Hirsch, I/107.
EXHIBITION ONLY ON APPOINTMENT.
PADUA
Thursday 2 June 10-18
Friday 3 June 10-18
Saturday 4 June 10-18
Sunday 5 June 10-18
Monday 6 June 10-13
The exhibition of the volumes will be regulated and guaranteed on the basis of the containment measures of the COVID-19 virus adopted by the Italian State. Detailed descriptions and additional images upon request.
Antiquariato Librario Bado e Mart s.a.s.
Via dei Soncin, 28
35122 Padova
0039.049.8755317- cell. 0039.335.6107667
www.badoemart.it