Coins. BELLINI. De monetis Italiae medii aevi.
BELLINI, Vincenzo. De monetis Italiae medii aevi hactenus non evulgatis quae in suo musaeo servantur una cum earundem iconibus dissertatio.
Ferrara, BernardinoPomatelli, 1755
4to gr.; 250x180 mm. Leg. coeva p. pergamena rigida, tit. mss. sul dorso, tagli a spruzzo; pp. VIII, 116; Front. in rosso e nero con fregio xil.; Test. inc. in rame con le armi di Alfonso Varano da Camerino cui l’opera è dedicata, Iniz. orn. e moltissime monete xil. n.t. Ex Libris incollato al contropiatto. Bell’esemplare.
Rara e importante edizione originale. In quest’opera figurata l’A. illustra le monete del medio evo conservate nel suo museo privato a Ferrara, sulle quali non era ancora stato stampato alcuno studio. Italian Economic Literature in the Kress Library, 300.
[Legato con:] ZANETTI, Guido Antonio. Lettera… al nobil uomo Giacomo Zauli sopra una moneta di Astorgio II battuta in Faenza Con altre notizie risguardanti la Zecca, ed il corso delle Monete in questa Città.
Faenza, Gioseffantonio Archi, 1768
pp. XXX; Front. con cornice ornata, sotto il tit. vedutina di Faenza xil. entro cartiglio, Test. e »Iniz. figur. xil., 3 inc. in r. n.t. raffig. monete. Leggerissime fioriture.
Edizione Originale. L’opera ricostruisce la storia delle monete coniate a Faenza, con diverse informazioni riguardanti il loro valore, il loro corso e la Zecca della città. Un solo esemplare in COPAC, tre in OCLC.