12

AA.VV. Scriptores rei rusticae. Opera Agricolationum.

EUR 3.000,00
Starting price
EUR 5.000,00 / 6.000,00
Estimate

Description

AA.VV. Scriptores rei rusticae. Opera Agricolationum.
 
COLUMELLA, VARRO, CATO E PALLADIUS. Scriptores rei rusticae. Opera Agricolationum.
Bologna, Benedetto Faelli di Ettore, 1504 (Colophon: “Impressa Bonon. MD IIII cal, Septemb.)

Folio, mm. 310x220. Leg. antica in m. pelle, titoli e filetti in oro al dorso. Carte 302 i.e 303 num, caratteri romani, all’ultima carta marca tipografica su fondo nero. Qualche traccia d’uso ma bell’esemplare ad ampi margini. Coll: a-z6 &6 [con]6 [rum]6 A-B6 C4 D-M6 N6 (N6+?1)O6 P8 Q-Z6 ET8.
Esemplare ben completo con la carta tra il quaderno N e O, spesso mancante in molti esemplari.

Bella impressione bolognese dopo quella del 1494 dello stesso Faelli, di questa nota raccolta di scrittori latini di argomento agrario, nella recensione fornita dall’umanista bolognese Filippo Beroaldo. 
I "Libri de re rustica" o qui "Opera agricolationum" sono una raccolta di testi in prosa sull'agricoltura e la vita contadina, lasciati dai quattro grandi agronomi antichi, Catone il Vecchio, Varrone, Columella e Palladio. Descrive la coltivazione dei campi e degli orti, l'allevamento delle api, la pesca, l'economia rurale. Troviamo ricette di cucina e medicinali  e il  lavoro della semina lungo le stagioni. Questi testi sono tradizionalmente stampati in edizioni collettive e adottano un tono scientifico e didattico. Fino alla metà del Cinquecento questi testi furono pubblicati regolarmente e collettivamente sotto il controllo dei maggiori tipografi europei, prima in Italia, culla dell'umanesimo, poi in Francia e Germania. Le edizioni successive testimoniano non solo un rinnovato interesse per le questioni agrarie ma soprattutto ed essenzialmente una riscoperta dei testi antichi attraverso la stampa; la loro diffusione fu uno dei capisaldi del Rinascimento, una vasta rivisitazione del mondo antico. 
S.T.C. , p. 192; Sorbelli, p. 23 fig.2, p. 192; Missing B.IN.G., Paleari-Henssler, Brunet, Graesse.
wed 5 April 2023
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

EXHIBITION ONLY BY APPOINTMENT.

 

PADUA

 

SATURDAY                  1th  APRIL   10-18

SUNDAY                      2th  APRIL   10-18

MONDAY                     3th APRIL     10-18

TUESDAY                    4th APRIL     10-18


To book an appointment, write to:


info@badoemart.it


or call the number:

0039 049.8755317 or 0039. 335.6107667


We remind you that our staff remains at your disposal to carry out detailed condition reports with additional photos in addition to the pictures already present in the catalog.

Antiquariato Librario Bado e Mart s.a.s.

Via dei Soncin, 28

35122 Padova

0039.049.8755317- cell. 0039.335.6107667

info@badoemart.it