503

Aerostatics. Lotto di 6 opere.

EUR 300,00
Starting price
EUR 500,00 / 600,00
Estimate

Description

Aerostatics. Lotto di 6 opere.
 
SONZOGNO, Cesare. Il pirotecnico moderno, che insegna l'arte di fare i fuochi di artifizio con poca spesa e secondo i più recenti trovati per variarli e colorirli, aggiuntavi l'arte di costruire i palloni aereostatici per uso dei dilettanti che vogliono divertirsi in occasione di feste di famiglia, sponsali, giorni onomastici e simili circostanze.
Milano, Carrara, 1877

8vo 175x115 mm. Brossura editoriale. Pp. 128. 13 tavole f.t. in rame. Qualche segno di usura alla legatura.

L’opera fornisce istruzioni sulla creazione di diversi tipi di fuochi d'artificio; di guarnizione, di terra, d'aria, d'acqua e inoltre quelli ad uso dei teatri. Una parte è anche dedicata alla costruzione dei palloni aerostatici.

Unito con: FRUSCIONE, Vincenzo. La navigazione aerea considerata rispetto alla meccanica.
Bari, Stab. Tip. di Gioacchino Gissi e compagno, 1875

4to. 270x205 mm. Brossura editoriale a stampa. Pagine 38. Segni d’usura. Buon esemplare.

Prima edizione. Opera rara che contiene una breve storia dell'Aereonautica e due sezioni dedicate rispettivamente al volo degli uccelli (volo a remo, volo verticale, obliquo, orizzontale e volo a vela) e alla locomozione aerea (col mezzo di ali, col mezzo di elice). Conclusioni e Appendice in fine. Estratto dal Bollettino Officiale del R. Liceo di Terra di Bari. Dedicato al conte Vincenzo Salvoni. L’autore era Professore di Fisica e Meccanica.

Unito con: MINISTERO DELLA GUERRA. Istruzione sui Palloni Sferici e sulle ascensioni libere. Testo e tavole.
Roma, St. Poligr. per l’Amministrazione dello Stato, 1924

8vo; 170x115 mm. Brossura editoriale. Pp. 90. 8 pagine di tavole nella numerazione, alla fine. Leggera usura al margine superiore della legatura.

Cfr. Stefani, Filippo, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell'esercito italiano, Roma, Ufficio storico SME, 1985, Vol II, Tomo, p. 104.

Unito con: VEROI, Gomberto. Come s’innalza un pallone.
Roma, E. Voghera, 1904

4to, 230x160 mm; brossura editoriale. Pp. 23. Buon esemplare.

Trattato di carattere scientifico del tenente del genio Gomberto Veroi, che analizza, con tanto di formule, le leggi fisiche utili per regolare i movimenti orizzontali e verticali per effettuare il volo con i palloni aerostatici.

Unito con: BLASERNA Pietro. Sul Modo di dirigere i Palloni Aerostatici.
Torino, Ermanno Loescher, 1872

8vo, 250x165 mm. Brossura originale. pp. 36, con una tavola litografica in fine con due aerostati. Buon esemplare.

Prima edizione. Sono unite due conferenze fatte nei giorni 28 aprile e 5 maggio 1872 nella grande aula della R. Università di Palermo dal professore Pietro Blaserna raccolte per cura di V. Saporito-Ricca e rivedute dall'Autore. Pietro Blaserna insigne fisico, fu il fondatore dell'Istituto Fisico di Roma, presidente dell'Accademia dei Lincei e senatore.
Boffito, pag. 73; Caproni - Bertarelli, pag. 165.

Unito con: CORDENONS, Pasquale. Locomozione nell’aria.
Vicenza, Tip. Reale Gir. Burato, 1880

8vo; 185x120 mm. Brossura editoriale. Pp. 103, (1). Invio autografo dell’autore al frontespizio. Qualche segno di usura alla legatura. Intonso, buon esemplare.

Interessante monografia del Cordenons che in quest’opera cominciò a delineare un nuovo tipo di aeronave, frutto delle esperienze passate e dei suggerimenti ricevuti. Verso il 1884 il Cordenons era così giunto a progettare un pallone con prua ogivale, corpo centrale cilindrico, e poppa a forma di semiellissoide.
L’autore iniziò dal 1867 ad interessarsi in toto a risolvere diverse questioni sui problemi del volo. Dopo aver scritto numerose memorie di aeronautica, nel 1880 costruì anche un'aeronave ispirata ai suoi principî, ma non poté provarla perché a Vicenza, dove si trovava, il gas disponibile non era sufficiente a gonfiarla.
wed 5 April 2023
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

EXHIBITION ONLY BY APPOINTMENT.

 

PADUA

 

SATURDAY                  1th  APRIL   10-18

SUNDAY                      2th  APRIL   10-18

MONDAY                     3th APRIL     10-18

TUESDAY                    4th APRIL     10-18


To book an appointment, write to:


info@badoemart.it


or call the number:

0039 049.8755317 or 0039. 335.6107667


We remind you that our staff remains at your disposal to carry out detailed condition reports with additional photos in addition to the pictures already present in the catalog.

Antiquariato Librario Bado e Mart s.a.s.

Via dei Soncin, 28

35122 Padova

0039.049.8755317- cell. 0039.335.6107667

info@badoemart.it