Artillery and Fortifications. PAPACINO D'ANTONI. Istituzioni Fisico-Meccaniche per le Regie Scuole d'Artiglieria [..]
PAPACINO D'ANTONI, Alessandro Vittorio. Istituzioni Fisico-Meccaniche per le Regie Scuole d'Artiglieria e Fortificazione.
Torino, Stamperia Reale, 1773-74
2 voll. in-8vo mm. 200 x 130, di pp. complessive XII, 842, con 9 tavv. in rame ripiegate al termine del primo vol., e 12 tavv. in rame ripiegate al termine del secondo volume. Cartonatura coeva rivestita in carta marmorizzata. Piccolo restauro ai Frontespizi, qualche rinforzo marginale ad alcune tavv. del secondo volume, fioriture sparse. Buon esemplare.
Pregevole opera di carattere teorico e pratico scritta dal Papacino d'Antoni ad uso dei cadetti delle Regie Scuole d'Artiglieria e Fortificazione che l'autore era stato chiamato a dirigere nel 1755. Contribuì alla formazione del primo nucleo di scienziati piemontesi che diede vita all'Accademia delle Scienze di Torino. "In queste Istituzioni si trovano registrate le sperienze fatte nelle scuole d'artiglieria l'anno 1760, per conoscere l'effetto massimo delle macchine nelle varie proporzioni di potenza, resistenza e velocità; così pure le sperienze fatte dal D'Antoni, per determinare l'effetto massimo de' timpani idraulici, o vogliam dire delle ruote a pale od a cassette" P. Balbo, Vita di Alessandro Vittorio Papacino D'Antoni, p. 183. Riccardi, I/col. 37 n. 2; Brayda-Coli-Sesia, Ingg. e Architetti in Piemonte, p. 54.