Padua. PORTENARI. Della felicità di Padova.
PORTENARI, Angelo. Della felicità di Padova.
Padova, Pietro Paolo Tozzi, 1623
Folio, mm. 324x235. Legatura coeva in pella bruna marmorizzata, fregi in oro sul dorso, tagli a spruzzo. Pagine 7, incluso Frontespizio inciso, [13], 1-521, [39]. Frontespizio architettonico inciso in rame, 9 Xilografie nel testo di cui una a piena pagina, 3 Tavole inciso in rame fuori testo ripiegate. Difetti alla legatura, internamente sporadico lieve foxing, bell’esemplare fresco con ampi margini.
Rara edizione originale figurata. Importantissima fonte di storia della città di Padova, corredata da notevoli illustrazioni. Lo splendido Frontespizio inciso in rame reca il titolo entro edicola architettonica con figure allegoriche ai lati, nella predella le allegorie dei fiumi Bacchiglione e Brenta; le tavole più volte ripiegate raffigurano il Carroccio padovano, firmato da P. P. Tozzi, Padova circondata dalle muraglie vecchie e Padova circondata dalle muraglie nuove. Una grande xilografia nel testo raffigura la Basilica del Santo, le altre, fra cui una a piena pagina, illustrano antiche macchine belliche, fra cui un “gatto” per l’assedio; un’ulteriore piccola incisione a pagina 97, delinea la pianta romboidale del Palazzo della Ragione. Autori italiani del Seicento, n. 913; Schlosser-Magnino 459, 487; Lauro 2295.