Attribuito a CANOVA. Allegorie della notte. Studi di figure.
Antonio CANOVA [attribuito a]. Allegorie della notte. Studi di figure.
Secoli XVIII-XIX
Penna e inchiostro. Carta vergellata molto fine. Foglio di mm. 149x116. Lieve ingiallimento e qualche traccia di foxing.
Il foglio presente quattro schizzi. In primo piano la figura più grande raffigura una donna seduta con il capo reclinato e appoggiato su un braccio. Questo disegno a penna ricorda l’album di disegni del Canova ove si trovano alcuni schizzi raffiguranti una signora con la crocchia. Le gambe della sedia sono identiche a quelle in cui sono ritratte Letizia Ramolino Bonaparte, (1804-1807) e la Musa Polimnia (1812-1817).
Francesco Leone, La figura femminile ritratta seduta, in “Canova la Bellezza e la Virtù Catalogo”, Torino Hapax 2015, pp. 146-159; G. Marini in Antonio Canova, catalogo mostra, Venezia, Museo Correr, 1992, catt. 56-57, ill.