Hebrew language. FINETTI. Trattato della lingua ebraica.
FINETTI, Bonifazio. Trattato della lingua ebraica e sue affini del p. Bonifazio Finetti dell'Ordine de' Predicatori. Offerto agli eruditi per saggio dell'opera da lui intrapresa sopra i linguaggj di tutto il mondo. Aggiugnesi nel fine una Breve difesa del capo 2. di san Matteo contro d'un incredulo inglese.
In Venezia, appresso Antonio Zatta, 1756
8vo, 220x124; Legatura in mezza pelle e cartonato marmorizzato, titolo e fregi in oro al dorso; pp. XXIV, 258, 1 tav. ripieg. f.t. inc. in rame, VI, 76, [4], Segn.: *8 2*4 A-Q8 R4, 2A-E8. Fregio xilogr. sul Front, Iniz. Xil., carattere tondo e italico. Esemplare in barbe, piccolo danno al dorso ma buone condizioni.
Prima edizione. Pubblicato per la prima volta da Antonio Zatta nel 1756, “Il trattato della lingua ebraica e sue affini” rappresenta il primo capitolo, sui dodici previsti, di una grande Glossologia che l'autore stava completando, destinata a "iscoprire una nuova Storia natural delle Genti" attraverso le lingue parlate dai diversi popoli della Terra. Al trattato faceva seguito, la lezione del 1744, sotto il titolo “Breve difesa del capo II di S. Matteo contra un anonimo inglese”.
Nonostante lo scritto sulle lingue semitiche incontrasse un certo successo, in particolare le lodi entusiastiche (sia pur tardive) di G. Baretti nella Frusta letteraria, il F. non pubblicò mai il resto della Glossologia.