47

DANTE. La comedia di Dante Aligieri con la noua espositione di Alessandro Vellutello.

EUR 2.750,00
Starting price
EUR 5.000,00 / 6.000,00
Estimate

Description

DANTE. La comedia di Dante Aligieri con la noua espositione di Alessandro Vellutello.
 
ALIGHIERI, DANTE. La comedia di Dante Aligieri con la noua espositione di Alessandro Vellutello.
Venezia, per Francesco Marcolini ad instantia di Alessandro Vellutello, 1544

In 4to, 235x150 mm. Legatura di epoca successiva in piena pergamena, al dorso con fregi in oro doppio tassello blu con autore, titolo e dati tipografici, taglio cesellato dorato. Carte 442 non numerate. 87 illustrazioni xilografiche nel testo di cui 3 a piena pagina all'inizio di ogni cantica. Testo inquadrato dal commento, carattere corsivo e romano. Qualche nota manoscritta. Nota di appartenenza manoscritta datata 1628 al frontespizio e note nella dedica. C. L4 con gora e cancellature; piccola macchia a c. T8, c. X1 con piccolo foro al margine inferiore, piccolo strappo con lacuna al margine bianco esterno di c. AD2, piccolo strappo senza perdita al margine bianco di c. AM8, piccolo foro al margine bianco di cc. BH5 e 7, restauro alle cc. BH8 e BI1, c. BI7 con piccole lacune al margine superiore, ultima carta bianca mancante, leggere gore d'acqua, poche carte leggermente brunite, qualche fioritura e arrossatura.

Prima edizione della Commedia con le figure attribuite a Francesco Marcolini e prima edizione con il celebre commento del lucchese Alessandro Vellutello. Questa magnifica edizione veneziana è ritenuta la prima illustrazione moderna della Divina commedia, che diverrà il modello di riferimento per tutte le altre edizioni cinquecentesche. Le incisioni sono attribuite allo stesso Marcolini, amico del Tiziano e del Sansovino, o all’incisore tedesco Giovanni Britto, suo collaboratore già in altre edizioni. Il testo è stampato in colonne, disposte in modo irregolare, con il commento stampato in caratteri più piccoli intorno al testo principale.
De Batines: “bella e buona edizione, annoverata fra le rare”; Mambelli: “Edizione originale e ricercatissima della esposizione del Vellutello”; Gamba: “edizione bellissima, ornata di eleganti intagli in legno”. Brunet: “Une des meilleures éditions anciennes de Dante.”
Essling 545; Sander 2328; Brunet, II, 503; De Batines I, p. 82; Mambelli nr. 30; Gamba, 387; Adams, D-94; Brunet, II, 503.
Esemplare nella Variante B: a carta V7r integrata una terzina (Dianzi uenimmo inanzi a uoi un poco ...) omessa nella tiratura, cfr. E. A. Cicogna, Delle inscrizioni veneziane, Venezia 1824, v. 6, p. 819-820.
wed 5 April 2023
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

EXHIBITION ONLY BY APPOINTMENT.

 

PADUA

 

SATURDAY                  1th  APRIL   10-18

SUNDAY                      2th  APRIL   10-18

MONDAY                     3th APRIL     10-18

TUESDAY                    4th APRIL     10-18


To book an appointment, write to:


info@badoemart.it


or call the number:

0039 049.8755317 or 0039. 335.6107667


We remind you that our staff remains at your disposal to carry out detailed condition reports with additional photos in addition to the pictures already present in the catalog.

Antiquariato Librario Bado e Mart s.a.s.

Via dei Soncin, 28

35122 Padova

0039.049.8755317- cell. 0039.335.6107667

info@badoemart.it