Medicine. RAMAZZINI - TORTI. Ad Criticam Dissertationem de Abusu Chinae Chinae.
RAMAZZINI - TORTI, Francesco. Ad Criticam Dissertationem de Abusu Chinae Chinae Mutinensibus Medicis perperam abjecto a clarissimo quondam viro Bernardino Ramazzino. Modena, Bartolomeo Soliani, 1715
In-4to, mm. 220x160; Legatura coeva in pergamena, dorso coperto in pelle con tasselli di biblioteca di carta, tagli marmorizzati; pp. VIII, 191. Firma di antico possessore al Frontespizio “Lanfranco Cortesi”, tassello di catalogazione incollato sul contropiatto posteriore. Riparazione al piatto anteriore della legatura, fresco esemplare.
Prima e unica edizione. L'illustre medico modenese Francesco Torti risponde alle critiche dei suoi avversari, e in particolare del Ramazzini, relativamente all’utilità dell'impiego della China-China, introdotta nella terapia delle febbri “perniciose”, per le quali all'epoca si impiegavano solo i rimedi galenici ed i purgativi. Garrison: “A reply to Ramazzini about the misuse of quinine, by the scholar who promoted quinine against malaria fever. He coined the word malaria for the disease.” Esemplare appartenuto al Marchese Lanfranco Cortesi, membro dell’Accademia dei Dissonanti di Modena.