Pharmacy. BATE. Pharmacopoeia Bateana.
BATE, George. Pharmacopoeia Bateana, seu Pharmaca è Praxi Georgii Batei … Regis Angliae Medici Primarii, excerpta... Appendix ad Pharmacopoejam Bateanam, ex Autographo Eximii Auctoris... accessit Jacobi Le Mortii Chymia Vindicata, & Comparata, Philosophia Medica, atque Theoria Hominis, & Morborum.
Venezia, Hertz, 1703
2 tomi in 1 vol. in-8vo picc., mm. 190x110; Leg. coeva p. pelle bruna marmoriz., tit. e fregi in oro al dorso, tagli rossi; pp. (8), 337, i.e. 327, 1 b., omesse nella numerazione le p. 321-330; pp. (32), 301, 3 bianche. Antiporta in rame figurata, vign. inc. in rame al secondo Front. Un invisibile restauro all’antiporta, per il resto ottimo esemplare.
Prima edizione veneta. Importante opera di farmacopea che presenta la composizione delle principali preparazioni farmaceutiche, con le relative indicazioni e posologie, elaborate da George Bate; pubblicata postuma dai suoi colleghi ed allievi per la prima volta a Londra nel 1688, essa fu poi via via incrementata con aggiunte di altri autori. Il testo restò in auge fino alla metà del XVIII secolo. In questa edizione è aggiunta l’importante appendice a cura di Thomas Fuller, e il secondo tomo con l’opera di Jacques Le Mort, Fundamenta nov. antiqua Theoriae Medicinae ad Naturae operas revocata. Jacques Le Mort studiò e si specializzò a Leyden, ove giunse ad occupare la cattedra di chimica che alla sua morte fu assegnata a Boerhaave. La bella antiporta incisa in rame raffigura un laboratorio chimico e preparazioni farmaceutiche, sovrastato da titolo e figure allegoriche.