166

Volcanology. BORELLI. Historia, et meteorologia incendii Aetnaei anni 1669.

EUR 2.000,00
Starting price
EUR 2.500,00 / 3.000,00
Estimate

Description

Volcanology. BORELLI. Historia, et meteorologia incendii Aetnaei anni 1669.
 
BORELLI, Giovanni Alfonso. Historia, et meteorologia incendii Aetnaei anni 1669. Ioan. Alphonsi Borelli in Academia Pisana matheseos professoris accessit. Responsio ad censuras reu. p. Honorati Fabri contra librum auctoris De Vi percussionis
Regio Iulio, in Officina Dominici Ferri, 1670

In 4to, mm. 200x136; legatura in pergamena rigida. Pp. 12 (incluso l’occhietto), 162, 1 carta di tav. Carta finale con errata. All’inizio del volume una carta di tav. rip. illustrante l’eruzione dell’Etna del 1669, incisa dal Doria. Xilografie nel testo. Bell’esemplare marginoso.

La rara prima edizione del più significativo studio di vulcanologia del XVII secolo, con una raffinata tavola raffigurante la grande eruzione del 1669. L'opera è stata scritta dal Borelli durante il suo soggiorno a Messina, per conto dell'Accademia del Cimento fiorentina e del segretario della Royal Society di Londra, Henry Oldenburg. Il trattato offre non solo una descrizione narrativa dell'eruzione dell'Etna, ma anche osservazioni sistematiche sulla morfologia dei vulcani, la natura e le cause dell'eruzione vulcanica, la generazione e la struttura della lava, in disaccordo con le teorie sviluppate da Atanasio Kircher nel Mundus Subterraneus, e beneficiando della pubblicazione nel 1669 di Steno “De Solido Intra Solidum”. Borelli presentò la sua comprensione altamente sofisticata di un'eruzione vulcanica come fenomeno geografico che potrebbe essere studiato fisicamente, chimicamente e matematicamente. L'eruzione più recente fu esplicitamente criticata dal gesuita Kircher nel suo "Mondo sotterraneo". Usando le prove dell'Etna sul flusso di lava e morfologia mutevole, Borelli negò l'idea di montagne eterne e incendi sotterranei perpetui evocati poeticamente dal Kircher. (P. Findlen, Agostino Scilla, p. 147). Nel settembre 1671 apparve una recensione molto positiva del trattato sulle Transazioni filosofiche e le osservazioni del Borelli e che furono ampiamente utilizzate da Serao nel 1738 e Spallanzani nel 1788. DSB, II, 311:"Borelli took the occasion in 1669 to observe it,,an eruption closely, making notes on the topography of the mountain, the location of the flows and the nature of the various materials ejected, and offering some reasoned speculations of the sources of the heat.". Riccardi, I, 159 - Geology emerging, 258. 
wed 5 April 2023
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

EXHIBITION ONLY BY APPOINTMENT.

 

PADUA

 

SATURDAY                  1th  APRIL   10-18

SUNDAY                      2th  APRIL   10-18

MONDAY                     3th APRIL     10-18

TUESDAY                    4th APRIL     10-18


To book an appointment, write to:


info@badoemart.it


or call the number:

0039 049.8755317 or 0039. 335.6107667


We remind you that our staff remains at your disposal to carry out detailed condition reports with additional photos in addition to the pictures already present in the catalog.

Antiquariato Librario Bado e Mart s.a.s.

Via dei Soncin, 28

35122 Padova

0039.049.8755317- cell. 0039.335.6107667

info@badoemart.it