BRUSAFERRO. Bozzetto preparatorio per la pala d'altare di Santa Teresa nel Duomo Abbaziale di Piove.
BRUSAFERRO, Girolamo. Bozzetto preparatorio per la pala d’altare del Duomo di Piove. “Santa Teresa d’Avila trafitta dall’Angelo con i Santi Carlo Borromeo, Francesco e Andrea.”
Prima metà del XVIII secolo
Olio su tela con cornice; 36x43 cm. Bell’esemplare.
Bozzetto preparatorio per il dipinto della pala d’altare del Duomo di Piove (Padova). L’opera venne commissionata all’artista veneziano Girolamo Brusaferro nel 1729 e ultimata l’anno successivo.
La pala raffigura Santa Teresa d’Avila in estasi, genuflessa e con le braccia aperte, mentre un angelo le trafigge il cuore con una freccia. In piedi, dietro la santa, San Carlo Borromeo, raccolto in meditazione, e San Francesco mentre contempla il crocifisso, avvolto da una spirale di nubi. In alto, ammantato dalle nuvole e attorniato da putti, Sant’Andrea, appoggiato alla croce, simbolo del suo martirio.
Colpisce la grande fedeltà del bozzetto iniziale con l’opera compiuta, in cui si può notare un piccolo ripensamento sulla posizione delle braccia di San Carlo Borromeo, posizionato poco sopra l’angelo. Nel bozzetto, infatti, il movimento è più pronunciate, con le mani tese in avanti. Nella stesura definitiva, l’artista preferisce conferire al santo un movimento di maggiore riserbo e umiltà.
Tieto, P. La Pala di Santa Teresa nel Duomo Abbaziale di Piove. In “Padova e il suo Territorio” n. 86, Agosto 2000. Pp. 16-17.