180

Perspective. TROILI. Paradossi per praticare la Prospettiva senza saperla.

EUR 1.200,00
Starting price
EUR 2.000,00 / 2.500,00
Estimate

Description

Perspective. TROILI. Paradossi per praticare la Prospettiva senza saperla.
 
TROILI, Giulio. Paradossi per praticare la Prospettiva senza saperla, fiori, per facilitare l’intelligenza, frutti, per non operare alla cieca. Cognitioni necessarie à Pittori, Scultori, Architetti, ed à qualunque si diletta di Disegno…
Bologna, Gioseffo Longhi, 1683

Tre parti in un Vol. in 4to; 305x215 mm; Legatura del XVIII sec. in mezza pergamena e cartonato marmoriz., tit. mss. al dorso, angoli, taglia a spruzzo; pp. 8 (incl. Front.), 120 [per la parte I e II, che comincia da p. 49]; pp. 4 (incl. Front), 64 [parte III]; Xil. ai due Front., Iniz. orn., test. e final. xil.; moltissime tavole xil. a p.p. Alcune fioriture; piccolo restauro a p. 120. Buon esemplare.

Rarissima Opera. Si tratta della seconda edizione delle prime due parti (già pubblicate l’anno prima dagli “heredi del Peri”) e della Prima Edizione della terza parte, che infatti ha un proprio frontespizio ornato con l’impresa tipografica del Longhi. 
Una delle miglioi antiche opere sulla prospettiva, molto difficile a trovarsi completa della terza parte, pregevole anche per la qualità delle incisioni “espresse con chiarezza di disegno”. Le tavole, racchiuse in bordura floreale, mostrano elementi di prospettiva, figure geometriche animate da figure umane e strumenti; al verso del titolo una grande xilografia, ripetua a p. 13, illustra la “Lezione di prospettiva”. Quest’opera interessa anche dal punto di vista scenografico (Cfr. Leclerc) e l’architettura militare.
Cicognara: “Si insegnano molte buone pratiche, ed è uno dei migliori libri di questo genere”.
Troili, detto il Paradosso, fu allievo del pittore Michelangelo Colonna e divenne pittore di scena per il teatro Farnese a Parma. Ferdinando Galli Bibiena vide lì la sua opera, probabilmente dopo la morte del Troili, e ne assorbì l’influenza.
“This original edition of Troili’s exceptionally handsome book on perspective is one of the real milestones in the history of theatrical scenery: it describes the conscious use of visual deception, the creation of greater “depth” by means of oblique positioning of the wings, as common practice twenty years before Pozzo”. (Breman, Architectural Theory and Pactice, III-B-24)
Riccardi II, 561-2; Cicognara 866; Berlin Kat. 4722; Leclerc, Les origines italiennes de l’architecture théatrale moderne, p. 181; Baltrusaitis, Anamorfosi, pp. 19-23. 
wed 5 April 2023
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

EXHIBITION ONLY BY APPOINTMENT.

 

PADUA

 

SATURDAY                  1th  APRIL   10-18

SUNDAY                      2th  APRIL   10-18

MONDAY                     3th APRIL     10-18

TUESDAY                    4th APRIL     10-18


To book an appointment, write to:


info@badoemart.it


or call the number:

0039 049.8755317 or 0039. 335.6107667


We remind you that our staff remains at your disposal to carry out detailed condition reports with additional photos in addition to the pictures already present in the catalog.

Antiquariato Librario Bado e Mart s.a.s.

Via dei Soncin, 28

35122 Padova

0039.049.8755317- cell. 0039.335.6107667

info@badoemart.it