Perspective. ANDROUET. Leçons de Perspective Positive.
DU CERCEAU, Jacques Androuet. Leçons de Perspective Positive.
Paris, chez Mamert Patisson, 1576
In folio mm. 330 x 203 mm; Legatura in pergamena; 12 Fogli non numerati, ultimo foglio bianco e 60 planches incise all’acquaforte; Foxing, qualche segno d’uso al frontespizio. Buon esemplare.
Prima edizione di uno dei più rari manuali sulla prospettiva del XVI secolo. L’opera è costituita da sessanta lezioni disposte su dodici pagine. La maggior parte delle 60 tavole sono state incise dall'autore stesso e rappresentano forme complesse di poliedri e dettagli architettonici in un ambiente animato di figure umane ispirate alle illustrazioni di Viator. L'autore dedica la sua opera a Caterina de' Medici e spera che “il [suo] lavoro [... lui] sia piacevole e di piacere”. Ritiene inoltre che il suo libro abbia uno scopo didattico e consentirà "da solo e senza nessun altro maestro oltre a questo libro, [di] apprendere facilmente i principi di quest'arte". Vuole quindi esporre i "principi e lezioni familiari dell'arte e segreti della prospettiva". Fowler: “Le tavole hanno un notevole fascino per la disposizione dei diagrammi sui piatti e l'introduzione di caratteristiche figure snelle: il tutto dalle linee nitide e pulite”
Cicognara 827; Berlin Katalog 4699; Destailleur, p. 39; Fowler 26; Vitry, 21. Millard French 7.