HOKUSAI. Okazaki shuku sono ni.
KATSUSHIKA HOKUSAI. Okazaki shuku sono ni.
Edo, prima metà XIX secolo
Xilografia colorata in monocromia. 120x165 mm. Scritta in Kanji in alto a sinistra. Incollata su cartoncino di supporto. Rifilata sui margini, buono stato di conservazione.
Veduta a volo d’uccello con un castello o un tempio in un paesaggio con montagne. Fu inserita in una serie con 53 Stazioni della Tôkaidô Road. Nella città di Okazaki nacque Tokugawa Ieyasu, fondatore dello shogunato di Tokugawa. La stampa è impressa in monocromia su tonalità nocciola e marrone, raffinata tecnica utilizzata spesso da Hokusai, per conferire alle sue vedute un’atmosfera sfumata e onirica. Katsushika Hokusai, 1760 – 1849, pittore e incisore, è conosciuto principalmente per le sue opere in stile ukiyo-e. In una carriera lunga più di sessant'anni esplorò varie forme d'arte cimentandosi nella produzione di xilografie a soggetto teatrale, di stampe augurali a circolazione privata (surimono) e, negli anni trenta dell'Ottocento, di serie paesaggistiche. I suoi lavori furono un'importante fonte di ispirazione per molti impressionisti europei come Claude Monet e post-impressionisti come Vincent van Gogh e il pittore francese Paul Gauguin.