314

Masonry. 3 rare works bound in a volume.

EUR 800,00
Starting price
EUR 1.500,00 / 1.800,00
Estimate

Description

Masonry. 3 rare works bound in a volume.
 

STALLO, Luigi. Della Franco-Massoneria nei suoi benefici rapporti coll'umanità. Genova, Stab. degli Artisti Tipografi, 1869

8vo, 198X135 mm; Brossura originale; pp. 62. Buon esemplare.

Edizione originale. Il genovese Luigi Stallo, colonnello e garibaldino, che partecipò alla spedizione dei Mille e alle campagne risorgimentali, scrive quest'opera "Con mandato di una loggia di Rito Scozzese antico ed accettato". Sotto il titolo la nota. "Si vende a benefizio della famiglia di un ferito a Mentana". Lattanzi, 1325

Legato con: ANONIMO. Istituzione riti e cerimonie dell'ordine de' Francs-Maçons ossian Liberi Muratori colla descrizione e disegno in rame della loro Loggia e insieme un preciso dettaglio delle funeste loro peripezie. Venezia, presso Leonardo Bassaglia, 1785

8vo, 198X135 mm; Brossura originale; pp. 95, [3] p., [1], 7 incisioni all'acquaforte, 2 stampate su una pagina. Marca tipografica sul Frontespizio.

Edizione originale figurata. L'opera fu scritta dopo la demolizione della loggia inglese l'Unione da parte del senato veneziano nel 1785. Spiega in parte, la simbologia del rituale massonico. Capitoli su: Origine e fondazione della Setta de' Francs-Maçons e spiegazione dell'allegoria che comprende la loro misteriosa Morale; Ordini e Classi diverse, in cui è divisa la Setta de' F.-M.; Piano e descrizione della Loggia, e modo di ricevervi ed arrolarvi i Candidati o Novizi. Lattanzi, 770b.

Legato con: CAPECE MINUTOLO, Antonio. I piffari di montagna, ossia Cenno estemporaneo di un cittadino imparziale sulla congiura del principe di Canosa e sopra i carbonari. Epistola critica diretta all'estensore del foglio letterario di Londra. Dublino, 1820

8vo, 198X140 mm; Brossura originale; pp. 118.

Lotto di 3 rarissime opere sulla massoneria e sulle società segrete unite in un unico volume. Edizione originale, pubblicata con falso luogo di stampa. Celebre libello reazionario che riguarda la Carboneria: l'autore era stato ministro della polizia borbonica e aveva subito il licenziamento e l'allontanamento da Corte ad opera del ministro Luigi Medici, che in quest'opera accusa di sconsiderata tolleranza verso i Carbonari e di favorire dunque la rivoluzione. A due mesi dalla stampa di questo libro ebbero inizio i moti e il Principe tornò in carica con gran clamore per dirigere la durissima repressione. Lattanzi 252; Bertarelli, 2885; Rosi, 528 - 529.

wed 5 April 2023
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

EXHIBITION ONLY BY APPOINTMENT.

 

PADUA

 

SATURDAY                  1th  APRIL   10-18

SUNDAY                      2th  APRIL   10-18

MONDAY                     3th APRIL     10-18

TUESDAY                    4th APRIL     10-18


To book an appointment, write to:


info@badoemart.it


or call the number:

0039 049.8755317 or 0039. 335.6107667


We remind you that our staff remains at your disposal to carry out detailed condition reports with additional photos in addition to the pictures already present in the catalog.

Antiquariato Librario Bado e Mart s.a.s.

Via dei Soncin, 28

35122 Padova

0039.049.8755317- cell. 0039.335.6107667

info@badoemart.it