DESCARTES. L'homme … et un traitte de la formation du foetus.
DESCARTES, René. L'homme … et un traitte de la formation du foetus … Avec les remarques de Louys de La Forge.
A Paris, chez Charles Angot, 1664
In-4to. Legatura coeva in piena pelle marmorizzata, cornice di filetto a freddo sui piatti, dorso a nervi con fregi in oro, roulette sui lati dei piatti, tagli rossi. Pagine [68], 448, [8, Indice, Errata], con 49 figure incise in xilografia nel testo di ottica e di anatomia. Marca tipografica al Frontespizio, Testatine, Finalini e Iniziali silografiche. Diverse note di possesso, una che dichiara la proprietà di un chirurgo di St Macaire. Note manoscritte sui fogli di guardia, note e iscrizioni sui margini, piccole macchie su alcune pagine.
Prima rara edizione. L’Homme corredato da notevole apparato iconografico, è dedicato al cervello e all’organo della vista e segna un significativo progresso nello studio della fisiologia. Per Descartes, le regole che governano la fisiologia sono le stesse che governano la matematica. L'opera, pubblicata postuma, è introdotta da una lunga prefazione del curatore Claude Clerselier, fedele amico di Descartes. Al trattato fa seguito "La formation du foetus", qui in prima edizione. Il volume si conclude con un approfondito commento su "l'Homme" e sulle figure che lo illustrano, di Louys de La Forge, medico e discepolo di Cartesio.
Cioranescu, II, 23968; Brunet, II, 611; Wellcome, II, p. 453; Krivatsy, 3117 .