Russian SAMOVAR in silvered pewter with base tray, signed on the base “Samovych Brother in Tula”.
SAMOVAR Russo in peltro argentato con vassoio di base, firmato alla base “Fratelli Samovych in Tula”.
Tula (Russia), 1841-1863
Samovar: H. 51 cm.; L. 29 cm.
Vassoio: H.46 cm.; L. 26 cm.
Lo stile con il quale vengono realizzati i samovar dei fratelli Somov di Tula si fonda sullo stile Neoclassico, basato dal minimalismo, linee rigorose e simmetriche e nel rispetto delle proporzioni, andando ad influenzare anche numerosi oggetti di uso quotidiano. È questo il caso anche dei samovar, splendidi dispositivi per portare l’acqua a bollore per il servizio del tè.
La fabbrica era impegnata nel settore dei samovar dal 1841, mentre il periodo di massimo splendore arrivò negli anni 1850-60.
I vasi Somov sono riconoscibili dalla combinazione di stile in rilievo, manici con decoro a conchiglia e bardana squamosa. La forma si avvicina alla forma classica ma con riferimento all’antichità, stile popolare a Mosca già agli inizi dell’Ottocento.
La fabbrica chiuse nel 1863 probabilmente per l’emancipazione della servitù della gleba, ma, seppur piccola, diede vita a prodotti di alta qualità, tanto da meritarsi la medaglia “Per diligenza e arte” alla mostra del 1861 tenuta sotto il patrocinio di Alessandro II.