KUNISADA. Yakusha-e. Kabuki Theater scene. Characters in front of a Shinto altar. Triptych.
KUNISADA I, Utagawa. Yakusha-e. Kabuki Theater scene. Triptych.
1852
Trittico, Ôban tate-e (verticale). 360x735 mm. Segno: "Toyokuni ga", in cartiglio Toshidama. Editore: Moriya Jihei. Sigilli dei Censori: Kinugasa, Murata. Sigillo ovale con data zodiacale (Topo 4). Tracce d’uso, colori brillanti.
Scena kabuki del Grande incontro (Daidai-ko no ba) in "Ise ondo koi-no-nebata". Davanti a un grande altare domestico shintoista, circondato da bambù con decorazioni bianche, sono raffigurati i principali personaggi della commedia: al centro, in piedi, Saruta Hikodazu e Shojiki Shotaro (che si copre la testa con le maniche). A destra Fukuoka Mitsugi, inginocchiato ma con un pacchetto di denaro per la zia Omine, che tiene la spada. Sul pacco c'è scritto "1000 ryó", la somma che è stata trovata nell'osaissen-bako, la cassetta delle donazioni sulla mensola dell'altare. A sinistra vediamo Dómyaku Kinbei inginocchiato e Okon di un negozio di olio.
L'opera è vagamente basata su un vero raptus omicida avvenuto a Furuichi (aburaya Sôdô), che fece scalpore, circa due mesi prima della prima dell'opera, nel settimo mese lunare del 1796.
https://egenolfgallery.com/products/kus422