KUNIYOSHI. Yakusha-e. Kabuki Theater scene. History of the Eight Dogs of Satomi. Diptych
KUNIYOSHI, Utagawa. Yakusha-e. Kabuki Theater scene. Diptych
Edo 1852
Dittico, Ôban tate-e (verticale). 355 x 490 mm. Firma: Ichiyûsai Kuniyoshi hitsu, con sigillo Yoshi Kiri. Editore: Jôshû-ya Kinzô. Sigillo dei Censori: Hama, Magome. Tracce d’uso. Colori brillanti.
Movimentata scena dal dramma Satomi hakkenden (Storia degli otto cani di Satomi), presentato al Teatro Ichimuraza nel primo mese lunare del 1852.
Attori: Foglio di sinistra: (bambino), Onoe Kikujirô II come Fusahachi nyôbo Mei (donna) e Arashi Kichisaburô III come Inuta Kobungo (uomo). Foglio di destra: Bandô Shuka I come Inuzuka Shinno e Sawamura Chôjûrô V come Sanrin Fusahachi.
Il dramma trae origine dal racconto Nansô Satomi Hakkenden (La biografia di Nansô Satomi e degli otto cani guerrieri) di Takizawa Bakin. Per una serie di circostanze piuttosto complicate, Fusehime, la figlia del signore Anzai del clan Satomi, dà alla luce otto grandi guerrieri, tutti generati da un cane. La maggior parte dei 181 capitoli del romanzo racconta le loro avventure di cappa e spada.
Cfr, Kuniyoshi Project, in http://www.kuniyoshiproject.com/Actor%20triptychs%201852,%20Part%20I%20%281%29.htm
https://www.kabuki21.com/ichimuraza.php#jan1852
About publisher, Marks seal #25-293, in http://www.printsofjapan.com/Publishers_Ise_Mago_thru_J.htm