Arboro di frutti della fortuna.
Legno: XVI secolo. Stampa: XIX secolo
Silografia stampata su due fogli separati di mm. 465x615 e 385x615. Tavola di mm. 850x615. III stato su III. Titolo in alto. Nell’angolo sinistro in basso apocrifa iscrizione che attribuisce l’immagine a Domenico Campagnola e la data 1517. Buono stato di conservazione.
Rarissimo foglio volante, splendida allegoria dei favori e dei disastri provocati dalla Fortuna. Ristampa ottocentesca ricavata da due legni, eseguiti probabilmente in ambito veneto nel XVI secolo.
Sono noti tre stati: il primo privo di iscrizioni oltre al titolo, il secondo reca il monogramma 1550 MG in basso a destra mentre il terzo non reca questo monogramma ma l'iscrizione apocrifa in basso a sinistra " DOMINICUS CAMPAGNOLA MDXVII".
Rigoli: “La fortuna nuda, gli occhi bendati, seduta sull’instabile sfera del mondo, elargisce i suoi doni. Essi piovono sulla folla disordinata che si accalca ai piedi dell’albero provocando invidie e liti. … Nello sfondo mentre una nave va a gonfie vele verso il mare aperto, un’altra affonda, mentre una città brucia lontano un’altra fiorisce vicino".
EXHIBITION: 8-10 September 2023 on appointment only.
To book your appointment, call 0039 049 8755317 or send an email to info@badoemart.it
We remind you that our staff remains at your disposal to carry out detailed condition reports with additional photos in addition to the pictures already present in the catalog.