DE ROSSI. Cronologia de i gran maestri dello spedale della sacra religione militare di S. Gio. Gerosolimitano e dell'ordine [..]
DE ROSSI, Domenico. Cronologia de i gran maestri dello spedale della sacra religione militare di S. Gio. Gerosolimitano e dell'ordine del santo sepolcro oggi detti di Malta.
[Roma, Calcografia Regia, post 1872]
10 fogli in plano incisi all’acquaforte. I primi 8 formano uniti un grande quadro di 1600 x 1150 mm; gli ultimi 2 misurano ciascuno 520x750 mm. In totale 81 Ritratti incisi entro medaglioni. Velatura di umidità sul margine sinistro delle tavole e tracce d’uso. Esemplare arrotondato, rilegato in cartonato, con difetti.
Magnifica e rara opera con i ritratti dei Gran Maestri dell’Ordine di Malta, dall’origine fino al 1872. I primi 8 fogli, che riprendono la serie stampata da Domenico de Rossi nel 1709, contengono 72 ritratti con brevi notizie biografiche: comincia con il Beato Fra’ Gerardo Sasso, il fondatore nel 1099 e primo Gran Maestro dell’Ordine e si conclude con Fra’ Emmanuel de Rohan-Polduc, in carica dal 1775 al 1797. I successivi due fogli, in prima edizione, continuano la Cronologia e contengono nove ritratti e nove medaglioni vuoti. Sono ritratti due Gran Maestri e sette Luogotenenti del Gran Magistero. I due Gran Maestri sono: l’Imperatore Paolo I di Russia, Gran Maestro de facto dal 1799 al 1801, e Giovanni Battista Tommasi, 1803-1805. I Luogotenenti sono: Innico Maria Guevara-Suardo, 1805-1814; André Di Giovanni,1814-1821; Antoine Busca, 1821-1834; Carlo Candida, 1834-1845; Philippe di Colloredo-Mels, 1845-1864; Alessandro Borgia,1865-1872; Giovanni Battista Ceschi a Santa Croce, 1872-1879. Quest’ultimo diverrà Gran Maestro nel 1879.
I rami della celebre stamperia romana della famiglia De Rossi furono acquisiti dalla Calcografia Camerale, fondata nel 1731, che divenne nel 1870 la “Regia Calcografia”.