Epinal. Four etchings of French Popular Songs.
Sur le pont d’Avignon.
Epinal, Pellerin, XX secolo
Incisione colorata, 402x296 mm. Buon esemplare.
Bella incisione con vignette e pentagrammi della canzone popolare francese per bambini, il cui autore è sconosciuto. La canzone, composta nel XV secolo, si ispira al ponte Saint-Bénézet di Avignone, costruito nel XII secolo.
Unito con:
Nous n’irons plus au bois.
Epinal, Pellerin, XIX secolo
Incisione colorata, 402x298 mm. Buon esemplare.
Bella incisione con vignette, strofe e pentagrammi della canzone popolare francese per bambini.
Unito con:
La Mere Michel et son chat.
Epinal, Pellerin, XIX secolo
Incisione colorata, 400x296 mm. Buon esemplare.
Bella incisione con strofe e pentagrammi di questa celebre canzone popolare francese.
Unito con:
Au clair de la Lune.
Epinal, Pellerin, XIX secolo
Incisione colorata, 402x296 mm. Buon esemplare.
Bella incisione con strofe e pentagrammi di questa canzone popolare francese del XVIII secolo, attribuita a Jean-Baptiste Lully.
Curiosità: Il 9 aprile 1860 l'editore e libraio francese Édouard-Léon Scott de Martinville registrò la canzone con il suo Fonautografo, che tuttora viene considerata la prima registrazione di voce umana a noi nota.