FOSSATI. Carta corografica del lago di Lugano co’ suoi confini.
FOSSATI, Giorgio Domenico. Carta corografica del lago di Lugano co’ suoi confini.
Venezia, 1740
Acquaforte. 350x492 mm. Ampi margini. Impressa su carta forte vergellata con filigrana “Tre mezze lune”. Titolo entro cartiglio in basso al centro. In alto a sinistra rosa dei venti. In basso a sinistra due vedute di località situate sul lago. Ottimo stato di conservazione.
Carta corografica del lago e delle aree limitrofe realizzata attorno al 1750 da Giorgio Domenico Fossati, incisore e architetto, originario di Morcote. La carta illustra la situazione a metà del XVIII secolo, all'epoca del trattato di Varese. I due riquadri mostrano i villaggi di Morcote, situato nel bacino meridionale del lago e appartenente al baliaggio di Lugano, e Cima, nel bacino settentrionale, sottoposto al ducato di Milano. La carta fu inserita nel Tomo I dell’opera di Francesco Antonio Muttoni, Architettura di Andrea Palladio Vicentino, Venezia, Pasinelli, 1740-48.
Cfr. Giorgio Ghiringhelli, Il Ticino nelle vecchie stampe, Edizioni Casagrande, 2003, p. 234.