SILVESTRE. Veue de l’Eglise sainct Gregoire de Rome.
Israel SILVESTRE. Veue de l’Eglise sainct Gregoire de Rome.
Paris, Israël Henriet, 1650 ca.
Incisione all’acquaforte e bulino. 120x240 mm. Iscrizioni, nel margine inferiore: dx. “Israel Silvestre delin. et fc.”; centro ‘Titolo’; dx. “Israel ex. Cum privil. Regis.”
Bella veduta della chiesa di San Gregorio sul Celio, a Roma. Israel Silvestre, Nancy 1621 – Parigi 1691) è stato un incisore, disegnatore ed editore. Fece tre viaggi di studio in Italia: nel 1640, nel 1643-1644 e nel 1653 per copiare opere di antichi maestri. Portò con se molte vedute dell’Italia, quasi tutte incise. A partire dal 1643 il suo stile divenne più raffinato e simile a quello di Jacques Callot e di Stefano della Bella, con i quali ebbe rapporti di amicizia, attraverso lo zio materno, l’editore Israel Henriet, dal quale ereditò la bottega a Parigi nel 1661.
Questa veduta fu inserita nell’opera ‘Suite de 15 pieces, non compris le titre; vues d’Italie et de France, dont 14 sans numeros’.
Faucheux, Catalogue raisonné de toutes les estampes qui forment l'oeuvre d'Israel Silvestre, n. 9.1; F. Baré, n. 880.