CALLOT. Le martyre de Saint Sébastien.
CALLOT, Jacques. Le martyre de Saint Sébastien.
Prima metà XVII secolo
Incisione all’acquaforte e bulino. mm.155x315. Senza margini, come indica Lieure. Stato I/II. In basso a destra “Callot Jn et fec”.
Ricca di suspense e dramma, questa scena ritrae il momento in cui San Sebastiano è legato a un palo per essere colpito dagli arcieri circostanti. Questo pezzo è notevole per il senso di equilibrio che Callot raggiunge all'interno della composizione; Sebastian è al centro con un numero uniforme di figure alla sua sinistra e alla sua destra, che si preparano a far volare le loro frecce.
Sullo sfondo si intravedono i principali monumenti di Roma: la colonna di Traiano, gli archi di Tito e di Settimio Severo, il Pantheon, la torre di Nerone. In primo piano all'estrema sinistra della stampa, un soldato porta una bandiera sulla quale si possono vedere incise le lettere: 'I V S' che, secondo J. Lieure, corrisponderebbe alla fine del nome di Fabius, magistrato di Roma intorno all'anno 270.
Lieure, III, p. 30-31, n. 670.