Books, Autographs, Prints and Documents

100

Economy. CALONNE. Dello stato della Francia presente e avvenire.

EUR 350,00
Starting price
EUR 500,00 / 600,00
Estimate

Description

Economy. CALONNE. Dello stato della Francia presente e avvenire.
 
CALONNE, Charles Alexandre de. Dello stato della Francia presente e avvenire del Sig. di Calonne Ministro di Stato Traduzione del C.B.C sulla quinta edizione di Londra corretta ed accresciuta dall’Autore Parte Prima [Seconda].
S.l. né t., (Italia), 1791

2 Voll. in 8vo gr.; Legatura coeva in cartonato muto, nome dell’Autore manoscritto sui dorsi; pp. 278 incl. Front.; 246 incl. Front., 2 Fregi xil. Leggera traccia di gora al marg. sup. int. del I Vol.  Bell’esemplare con barbe. 

Rara prima edizione Italiana. Calonne, Douai 1734-Parigi 1802, controllore delle finanze del regno di Francia dal 1783 al 1787, cercò di porre un freno al deficit di bilancio proponendo una riforma rigorosa del sistema fiscale, ma entrò per questo in contrasto con il Parlamento, con la Nobiltà e con il Clero e fu infine licenziato da Luigi XVI. Rifugiatosi in Inghilterra scrisse nel 1790 questo documentato e polemico libro in cui prende di mira tutte le innovazioni messe in atto dall’Assemblea Nazionale e contesta vivacemente il pensiero degli Illuministi, in particolar modo Rousseau. L’opera, che fa preciso riferimento ai documenti ufficiali ed ai più importanti scritti economico-politici dell’epoca, prende in esame lo stato delle Finanze e i Decreti Costituzionali. Partendo dagli Atti degli Stati Generali Calonne tenta di dimostrare il divario tra i progetti iniziali e la deriva rivoluzionaria in tutti gli ambiti: costituzionali, religiosi, sul diritto di fare la guerra, sulla libertà, sulla proprietà, sulla giustizia. Il giudizio di Calonne è del tutto negativo e si esprime compiutamente nell’analisi, punto per punto, degli errori commessi dalla rivoluzione: molte pagine sono dedicate ai rendiconti di bilancio dello Stato, con la comparazione fra il deficit vecchio e nuovo, e alla spinosa questione degli “assignats-monnoie”È. Nella parte finale si scaglia contro il concetto e la pratica della cosiddetta “Democrazia Reale” e definisce i principi dell’azione controrivoluzionaria, anticipando le “Riflessioni” di Burke. I due si frequentavano a Londra, e nella presente edizione è riportato in fine il commento lusinghiero su quest’opera del pensatore inglese. In Francia il libro fece clamore e provocò una risposta molto violenta da parte di diversi esponenti politici, con la pubblicazione di numerosi pamphlets volti a demolirne le tesi e a ridicolizzarne l’Autore. 
wed 29 November 2023
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 Padua

24-26 November 2023 on appointment only.


To book your appointment, call 0039 049 8755317 or send an email to info@badoemart.it

We remind you that our staff remains at your disposal to carry out detailed condition reports with additional photos in addition to the pictures already present in the catalog.