DALL’ACQUA - BASCARATTI. Allegorie Massoniche. Tabula Riveriana. Quattro tavole.
DALL’ACQUA, Cristoforo - BASCARATTI, Felice. Allegorie Massoniche. Tabula Riveriana. Quattro tavole.
1773 ca.
4 Incisioni all’acquaforte. Incisi di 700x470 mm. In cornici antiche. Buono stato di conservazione.
Serie completa delle quattro tavole che riproducono il ciclo allegorico dipinto da Felice Boscaratti per il medico veronese Lazzaro Riviera. Le stampe sono una preziosa testimonianza del perduto ciclo di quattro dipinti che ne fu alla base, commissionato nel 1773 al Boscaratti dal filosofo massone veronese Lazzaro Riviera con lo scopo di tradurre in immagini la propria interpretazione delle dottrine pedagogiche e morali del tempo. Rappresentano “la visione di un sistema Universale retto dall’arroganza che opprime il genere umano alternando guerra e ricchezza”. Nelle scene abbondano complesse simbologie e riferimenti, non tutti facilmente interpretabili, alla Massoneria: la prima Tabula è intitolata ‘Mundi vetus, recens hinc posterum universale systema’; la seconda ‘Asylum Morale’; la terza, denominata ‘Satyra vestalis’, mette in guardia dai pericoli dell'ipocrisia; la quarta, dedicata all'organizzazione armonica del mondo sensibile, è intitolata Vita Mundi et Oeconomia.
Cfr. Bonaparte a Verona, Catalogo della Mostra, settembre 1997-gennaio 1998, Verona, Museo di Castelvecchio, pag.222 n.3. Dillon-Marinelli-Marini, La collezione di stampe antiche, Museo di Castelvecchio, Verona, 1985, p.134 nn.702-705. Vedi anche: Vicenza in scena, realtà e visione nelle vedute di Cristoforo Dall’Acqua, 2019, pp.33-34. L. Olivato Puppi, Politica e retorica figurativa nella Venezia del Settecento. Alla scoperta di un pittore singolare: Felice Boscarati, in Arte Veneta, XXXI (1977), pp. 145-146.