CALLOT. La Halte des Bohemiens: les diseuse de bonne-aventure.
CALLOT, Jacques. La Halte des Bohemiens: les diseuse de bonne-aventure.
Prima metà XVII secolo
Incisione all’acquaforte e bulino.120x240 mm. circa. Senza margini. Stato II/II. Leggera linea di inquadramento. In basso a sinistra, sopra la linea d’inquadramento, è incisa la scritta “Callot f.”. In alto a sinistra due versi descrittivi. Buon esemplare.
Magnifica tavola, dalla serie “Les Bohémiens”. Sopra il corteo, in alto a sinistra, la scritta: “Vous qui prenez plaisir en leurs parolles / Gardez uos blancs, uos testons, et pistolles”. La scena raffigura un gruppo di zingari alla fine del loro vagabondare, mentre sostano presso un ostello. In primo piano una donna a cavallo mentre tre uomini scaricano il loro bottino. Al centro della scena un folto gruppo donne bohémien raccontano le loro fortune. Un po' più in alto, sotto il bordo del tetto di paglia, giovani predoni saccheggiano una soffitta, mentre a sinistra una scrofa spaventata fugge con la sua covata e le galline volano via, mentre gli zingari carichi di bottino vengono assaliti dagli abitanti che cercano di difendere le loro proprietà.