Books, Autographs, Prints and Documents

1

Incunabulum. HORATIUS FLACCUS. Opera.

EUR 6.000,00
Starting price
EUR 8.000,00 / 10.000,00
Estimate

Description

Incunabulum. HORATIUS FLACCUS. Opera.
 
HORATIUS FLACCUS, Quintus. Opera.
Firenze, Antonio di Bartolommeo Miscomini, 5 Agosto 1482
[Colophon:] Impressum per Antonium miscominum florentiae Anno salutis 1482 Nonis augusti

Folio. 270x195 mm. Legatura dell’inizio XIX secolo in marocchino rosso, dall’atelier Gozzi di Modena, cornice di triplo filetto in oro sui piatti, dorso a nervi con titolo e fregi in oro, dentelles interne e tagli in oro. Firma “L. Gozzi Modena” al margine interno inferiore del piatto anteriore, fogli di guardia marmorizzati a pettine. In cofanetto in carta decorata rossa. Carte [[6], CCLXIIII, [2]. 
Il titolo alla carta I: “Christophori Landini Florentini In Q. Horatii flacci Opera omnia interpretatio”. Carattere romano, commento che circonda il testo, spazi maiuscoli per lo più con lettere guida stampate. Ex libris incollato al contropiatto. Alcune annotazioni di mano antica. Rinforzo alla prima carta con abile restauro, per il resto bella copia.

Rarissima Editio Princeps. Rarità tipografica. Magnifica edizione curata da Cristoforo Landino. Foà: “Nel 1482 fu pubblicato il commento a Orazio (Firenze, Antonio Miscomini). Anche questo commento a stampa, dedicato a Guidobaldo da Montefeltro, rappresenta il punto d'arrivo di una lunga frequentazione da parte del L. dei testi oraziani. Il commento landiniano si caratterizza per l'attenzione non solo alle strutture linguistiche, stilistiche e retoriche del testo di Orazio, ma anche al suo valore formativo.” 
Di grandissimo pregio la veste tipografica. Avigliano: “È soprattutto la stampa dell’Orazio, un raffinatissimo infolio, a segnare un punto di arrivo dell’arte tipografica del M.; il volume si apre con l’ode di Angelo Ambrogini, il Poliziano, a Orazio; il commento, disposto su 46 linee, contorna il testo. È dedicato a Guidubaldo da Montefeltro, figlio appena decenne di Federico, e non si può non vedere in questa dedica un tentativo – giustificato dal pregio tipografico dell’edizione – di rendere gradita l’iniziativa editoriale a Federico, il quale – come è noto – aveva escluso dalla sua biblioteca qualsiasi libro a stampa.”
Bibliotheca Spenceriana: “… a more tasteful specimen of early typography can rarely be seen”
HCR 8881; BMC VI 637; GW 13458; IGI 4880; Goff H-447; ISTC ih00447000; Bibliotheca Spenceriana, 266; S. Foà, Landino, Cristoforo, In: D. B. I.; P. Avigliano, Miscomini, Antonio, In: D. B. I.
wed 29 November 2023
Auction times
Via dei Soncin, 28 35122 Padua

24-26 November 2023 on appointment only.


To book your appointment, call 0039 049 8755317 or send an email to info@badoemart.it

We remind you that our staff remains at your disposal to carry out detailed condition reports with additional photos in addition to the pictures already present in the catalog.