SCOLARI. La Guerra tra Nicolotti e Castellani.
SCOLARI, Stefano. La Guerra tra Nicolotti e Castellani.
Venezia, Stefano Scolari, seconda metà XVII secolo
Incisione in rame. 405x513 mm. Margini. Nell’immagine, in basso a sinistra: “Andrea Piazza Eques Inventor”. Sotto l’immagine, al centro entro cartiglio: “Stefano Scolari forma in Venetia a S. Zulian 1662”. Strappetto in al centro restaurato con scotch adesivo
Rarissima stampa popolare incisa in rame da disegno di Andrea Piazza. Viene raffigurata la tradizionale battaglia dei pugni che si svolgeva ogni anno sul ponte di San Barnaba a Venezia tra le fazioni dei Castellani, per lo più lavoratori dell’Arsenale, e dei Nicolotti, per lo più pescatori.
In alto il titolo: “La Guera tra Nicolotti e Castellani, che si fa in Venetia in memoria de Triestini, che / ruborno le Novizze in Castello mentre si sposavano tutte in un giorno destinato e si / fa in tal memoria e si dimandava la batalgiola e quelle seguitate de Venetiani / repilgiate le Donzelle furono fatti tributari lanno 932.”