Asia - Philippines. DE ARGENSOLA. Conquista de las Islas Malucas.
1609
ARGENSOLA, Bartolomé Leonardo; de. Conquista de las Islas Malucas.
Madrid, A. Martin, 1609
Folio. 300x205 mm. Legatura coeva in pergamena floscia con lacci, titolo manoscritto sul dorso, foglio di guardia posteriore rinnovato, custodia moderna in cartonato. Frontespizio inciso in rame figurato, 5 carte non numerate, pagine 411 (mal numerate 407). 1 bianca. Errori di numerazione e ripetute le pp. 316-319. Ex-libris di Rubén J. Dussaut incollato al contropiatto. Qualche foro di tarlo riparato al margine inferiore bianco di alcune carte iniziali. Leggero foxing, ma buon esemplare.
Prima edizione dell'opera principale dello storico e presbitero De Argensola, nell'originale spagnolo, dedicata al re Filippo III di Spagna. L'opera č incentrata sulle Filippine e sulle Molucche, ma tratta anche della Cina, di Giava, di Sumatra e Ceylon, e persino de “los estrechos Persico y Arabico” (p. 12). Argensola (1562-1631) fu incaricato di scrivere quest'opera in occasione della riconquista spagnola delle isole molucche di Ternate e Tidore nel 1606, conosciute come le favolose “Isole delle Spezie”. L'opera si basa su fonti primarie consultate negli archivi delle Indie e costituisce quindi un'importante documentazione storica.
"Poche narrazioni sono scritte con tanto giudizio ed eleganza. Una delle opere piů importanti per la storia delle isole Filippine. Il libro contiene anche argomenti relativi a Sir Francis Drake e ai viaggi americani, e alla storia delle esplorazioni spagnole e portoghesi nelle Indie" (Cox). “Per la compilazione di quest'opera, l'autore si č avvalso di tutte le relazioni manoscritte autentiche, che si trovavano in custodia ufficiale o in mani private, oltre che della testimonianza di persone allora viventi che erano state testimoni oculari di una parte di ciň che egli consegna” (Griffin).
Cox I, p. 284; Sabin 1847; Palau 16089; Streit V, 108; Salvá 3349; Maggs, Spanish Books 54a; Pardo de Tavera 121; Griffin 23.