CHIUDI
Iscriviti gratuitamente alla nostraCommunity
CHIUDI

RARE BOOKS, PRINTS, DOCUMENTS and DRAWINGS. - I

20

Aldine. POLIZIANO. Omnia opera.

1498
EUR 13.000,00
Base d'asta
EUR 15.000,00 / 20.000,00
Stima

Descrizione

Aldine. POLIZIANO. Omnia opera.
1498

 
POLIZIANO, Angelo. Omnia opera… et alia quædam lectu digna…
Venezia, Aldo Manuzio, luglio 1498

2 parti in un volume in folio. Legatura antica in mezza pelle di scrofa con impressioni a secco di cornici a roulette e filetti, angoli, piatti dipinti di verde decorati con croci e losanghe impresse a secco, titolo manoscritto sul dorso a 5 nervi. Nel piatto anteriore iniziali e data “M*E*C*P*L / 1608”, impressi in nero; nel piatto posteriore iniziali e data “G*C*G* / 1638”, impressi in nero. Cofanetto moderno. Carte [452]. Segnatura: [carte 232], a-p8 q-r¹° s-t8 A-I8 K4; [carte 220] L-P8 Q-R¹° S8 T¹° V6 X-Y¹° Z8 &¹° 2a¹° iterum 2a-iterum 2b8 2b-2h8 2i6 2k¹° (K4 e L1r bianche). Colophon a carta 2k8v. Spazi vuoti per Iniziali con letterine guida, carattere ebraico, greco, romano. Buono stato di conservazione, esemplare con ampi margini. 

Rara prima edizione collettiva delle opere del Poliziano, con il primo utilizzo del carattere ebraico da parte di Aldo. Renouard: “… rare edition, l’une de plus belles qui soient sorties de l’imprimerie Aldine” Questa edizione delle opere complete del Poliziano, la più attendibile, anche se postuma, fu preparata da Giovanni Francesco Pico con l'aiuto del Mainardi da Ferrara, Zanobi Acciaioli e Pietro Baldi del Riccio, detto Pietro Crinito, fedele discepolo del Poliziano, e rivista da Alessandro Sarti e altri umanisti. Nella seconda parte, dopo le sue opere, ci sono le traduzioni di Poliziano delle opere: Historia de Imperio post Marcum di Eriodiano; Enchiridion di Epitteto; Problemata dello Pseudo-Alessandro di Afrodisia; Narrationes amatoriæ di Plutarco; Stilus et personaggio psalmorum di Sant'Atanasio.
Angelo Ambrogini, 1454-1494, detto Angelo Poliziano, nato a Montepulciano, fu precettore dei figli di Lorenzo de' Medici prima di diventare titolare della cattedra di latino e greco presso lo Studio fiorentino, ed era rinomato per la sua padronanza della lingua greca e latina. Iniziò a organizzare i suoi numerosi scritti in un corpus nell'anno della sua prematura morte, progettando di iniziare con un'edizione delle sue lettere. Il progetto fu continuato dall'amico bolognese Alessandro Sarti, che ne curò l’edizione per lo stampatore bolognese Franciscus Plato de Benedictis. Ma Plato de Benedictis morì nell'agosto del 1496. Intervenne allora Aldo, un ammiratore di lunga data degli studi di Poliziano, e completò l’edizione. Nella sua lettera introduttiva, Aldo fa riferimento ad alcune delle difficoltà nel reperire il materiale originale: era certo che alcuni fiorentini conservassero scritti autentici di Poliziano, con l'intenzione di accrescere la propria reputazione attraverso il plagio. 
Magnifico esemplare in rara e preziosa legatura antica. Si tratta di un’elegante legatura monastica centroeuropea, realizzata probabilmente in Boemia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo.
IGI 7952; BMC V 559; Renouard 17.4; Goff, P-886; PMM, n°3; Aldo Manuzio tipografo 1494-1515, n. 27; The Aldine Press, 2001, n. 26.

Condition Report

POLIZIANO, Angelo. Omnia opera … et alia quædam lectu digna …
Venice, Aldus Manutius, July 1498

Two parts in a folio volume. Antique quarter sow leather binding with blind-stamped borders and rules, corners, green covers decorated with blind-stamped crosses and lozenges. Handwritten title on the five-ribbed spine. On the front cover, initials and date “M*E*C*P*L / 1608,” printed in black; on the back cover, initials and date “G*C*G* / 1638,” printed in black. Modern slipcase. Leaves [452]. Collation: [232 leaves], a-p8 q-r¹° s-t8 A-I8 K4; [220 leaves] L-P8 Q-R¹° S8 T¹° V6 X-Y¹° Z8 &¹° 2a¹° iterum 2a-iterum 2b8 2b-2h8 2i6 2k¹° (K4 and L1r blank). Colophon on 2k8v leaf. Blank spaces for Initials with guide letters, Hebrew, Greek, Roman types. Good condition, copy with wide margins.

A rare first collective edition of Poliziano's works, featuring Aldus's first use of Hebrew type. Renouard: "... rare edition, one of the finest that are the result of Aldus's printing." This edition of Poliziano's complete works, the most reliable, albeit posthumous, was prepared by Giovanni Francesco Pico with the assistance of Mainardi da Ferrara, Zanobi Acciaioli, and Pietro Baldi del Riccio, known as Pietro Crinito, a faithful disciple of Poliziano, and revised by Alessandro Sarti and other humanists. The second part, after his works, contains Poliziano's translations of Heriodianus's Historia de Imperio post Marcum; Epictetus's Enchiridion; Pseudo-Alexander of Aphrodisias's Problemata; Plutarch's Narrationes amatoriæ; and St. Athanasius's Stilus et personaggi psalmorum.
Angelo Ambrogini, 1454-1494, known as Angelo Poliziano, was born in Montepulciano. He was tutor of the sons of Lorenzo de' Medici before becoming professor of Latin and Greek at the University of Florence, and was renowned for his mastery of Greek and Latin. He began organizing his numerous writings into a corpus in the year of his untimely death, planning to begin with an edition of his letters. The project was continued by his friend Alessandro Sarti of Bologna, who arranged for printing by Franciscus Plato de Benedictis, but Plato de Benedictis died in August 1496. Aldo, a longtime admirer of Poliziano's studies, stepped in and completed the edition.
In his introductory letter, Aldus mentions some of the difficulties in sourcing original material: he was certain that some Florentines preserved authentic writings by Poliziano, intending to enhance their reputation through plagiarism.
A magnificent example in a rare and valuable ancient binding. This is an elegant Central European monastic binding, probably made in Bohemia between the late 16th and early 17th centuries.
IGI 7952; BMC V 559; Renouard 17.4; Goff, P-886; PMM, n°3; Aldo Manuzio tipografo 1494-1515, n. 27; The Aldine Press, 2001, n. 26.

Bibliografia

IGI 7952; BMC V 559; Renouard 17.4; Goff, P-886; PMM, n°3; Aldo Manuzio tipografo 1494-1515, n. 27; The Aldine Press, 2001, n. 26.
mer 10 -  gio 11 Settembre 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

ESIBIZIONE: 5 -8 Settembre 2025 solo su appuntamento.


Per prenotare il vostro appuntamento chiamare il numero 049 8755317 o mandare una email a info@badoemart.it

Ricordiamo che il nostro staff rimane a vostra disposizione per eseguire condition report dettagliati con foto aggiuntive a quelle già presenti in catalogo.