RARE BOOKS, PRINTS, DOCUMENTS and DRAWINGS. - I

217

Horse. FIASCHI. Trattato dell'imbrigliare, atteggiare, & ferrare cavalli.

1556
EUR 1.800,00
Base d'asta
EUR 2.500,00 / 3.000,00
Stima

Descrizione

Horse. FIASCHI. Trattato dell'imbrigliare, atteggiare, & ferrare cavalli.
1556

 
FIASCHI, Cesare. Trattato dell'imbrigliare, atteggiare, & ferrare cavalli.
Bologna, Anselmo Giaccarelli, 1556

In 8vo; 216 x 165 mm; Legatura del secolo XX in mezza pergamena con titolo in nero al dorso liscio. 3 parti in 1 volume; [8], 171, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio, 3 tavole a piena pagina incise su legno, ritraente interni di officine e maneggi con relativi personaggi, numerose illustrazioni xilografiche a piena pagina raffiguranti differenti tipi di briglie ed esercizi di equitazione, alcuni corredati di relativa musica. Annotazione manoscritta di antico possessore all’ultima carta di testo. Macchie alle ultime carte, aloni di umidità. 

Prima edizione di una delle più belle opere sull'arte del maneggio e della mascalcia, dedicata ad Enrico II re di Francia. Di grande interesse la presenza di notazioni musicali nei legni relativi agli esercizi di equitazioni: Fiaschi fu infatti il primo scudiero ad insegnare l'equitazione in musica nella sua scuola di equitazione.

Condition Report

FIASCHI, Cesare. Trattato dell'imbrigliare, atteggiare, & ferrare cavalli.
Bologna, Anselmo Giaccarelli, 1556

In 8vo; 216 x 165 mm; 20th-century binding in quarter vellum with black title on smooth spine. 3 parts in 1 volume; [8], 171, [1] pages. Printer's device to title page, 3 woodcut plates on full page depicting interiors of workshops and riding stables with related characters, numerous full-page woodcut illustrations depicting different types of bridles and riding exercises, some accompanied by related music. Ancient owner's handwritten annotation to last text leaf. Stains to last few leaves, water stains. 

First edition of one of the finest works on the art of riding and farriery, dedicated to Henry II King of France. Of great interest is the presence of musical notations in the woodcut engravings relating to riding exercises: in fact, Fiaschi was the first squire to teach riding to music in his riding school.
mer 10 -  gio 11 Settembre 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

ESIBIZIONE: 5 -8 Settembre 2025 solo su appuntamento.


Per prenotare il vostro appuntamento chiamare il numero 049 8755317 o mandare una email a info@badoemart.it

Ricordiamo che il nostro staff rimane a vostra disposizione per eseguire condition report dettagliati con foto aggiuntive a quelle già presenti in catalogo.