RARE BOOKS, PRINTS, DOCUMENTS and DRAWINGS. - I

412

Engravings of the months of the XVIII century. BARTOLOZZI. I Dodici Mesi.

EUR 3.500,00
Base d'asta
EUR 5.000,00 / 7.000,00
Stima

Descrizione

Engravings of the months of the XVIII century. BARTOLOZZI. I Dodici Mesi.
 

BARTOLOZZI, Francesco. I Dodici Mesi.

Venezia, Wagner, 1761


Dodici incisioni all’acquaforte e bulino; inciso di 330 x 460 mm. In basso al centro il nome del mese, a sinistra e a destra i nomi di G. Zocchi, F. Bartolozzi e J. Wagner, sotto a destra i numeri 1-12.  Filomargine. Buono stato di conservazione.

Rarissima serie completa dei Mesi dell’anno di Francesco Bartolozzi. Derivata dai dipinti di Giuseppe Zocchi, la serie si colloca nell’ambito della produzione più schiettamente veneta del Bartolozzi: associando il bulino all’acquaforte, secondo il metodo introdotto a Venezia dal Wagner, l’artista consegue effetti di morbida e raffinata graduazione chiaroscurale e riesce a mantenere una genuina freschezza negli episodi popolari e agresti che illustrano i dodici rami. Nelle festose scene di costume rappresentate le figure umane hanno importanza predominante e sono incorniciate da frondosi alberi e da architetture pittoresche. Giuseppe Zocchi svolse una lunga attività a Venezia: in questi soggetti si avverte l’influenza su di lui esercita da Marco Ricci, Giuseppe Zais, Francesco Zuccarelli e anche Pietro Longhi. 

Condition Report

12 Etchings and bulin engravings; 330 x 460 mm. Down, in the middle, the name of the month, to left and to right the names of G. Zocchi, F. Bartolozzi e J. Wagner, and down to the right the numbers 1-12. Good condition. 


Very rare series of Francesco Bartolozzi's months of the year. Derived from the paintings by Giuseppe Zocchi, the series is part of the most vivid Venetian production of Bartolozzi: by combining the bulin with the watercolor, according to the method introduced in Venice by Wagner, the artist has effects of soft and refined chiaroscuro graduation manages to maintain a genuine freshness in the popular and agresti episodes that illustrate the twelve branches. In the festive costume scenes depicted, human figures have predominant importance and are framed by leafy trees and picturesque architectures. Giuseppe Zocchi carried out a long business in Venice: in these subjects he feels the influence he exerts on him by Marco Ricci, Giuseppe Zais, Francesco Zuccarelli and also Pietro Longhi. Succi, 1983, n. 11-22; Barbara Jatta, Francesco Bartolozzi Incisore delle Grazie, 1996, pp. 91-93.

Bibliografia

Succi, 1983, n. 11-22; Barbara Jatta, Francesco Bartolozzi Incisore delle Grazie, 1996, pp. 91-93.
mer 10 -  gio 11 Settembre 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

ESIBIZIONE: 5 -8 Settembre 2025 solo su appuntamento.


Per prenotare il vostro appuntamento chiamare il numero 049 8755317 o mandare una email a info@badoemart.it

Ricordiamo che il nostro staff rimane a vostra disposizione per eseguire condition report dettagliati con foto aggiuntive a quelle già presenti in catalogo.