RARE BOOKS, PRINTS, DOCUMENTS and DRAWINGS. - I

113

NOVELLI. Diana con arco, faretra, cane e due putti.

EUR 500,00
Base d'asta
EUR 800,00 / 1.000,00
Stima

Descrizione

NOVELLI. Diana con arco, faretra, cane e due putti.
 
Francesco Novelli. Diana con arco, faretra, cane e due putti. 
Fine XVIII secolo

Disegno a penna, inchiostro nero e bruno. 133x200 mm. Firma con inchiostro seppia in basso a destra. Incollato e riquadrato a penna e acquarello su foglio di supporto: “F Novelli”. Ottimo stato di conservazione. 

Condition Report

Suggestiva ed elegante raffigurazione, forse uno studio preparatorio per un’incisione. Il cane è pressoché identico a quello presente nella stampa ‘La freccia di Cupido’ del 1792. Questa notevole incisione è stata proposta nel 2011, con il titolo ‘La flechas de Cupido’, dalla Casa d’Aste Ansorena di Madrid (10/11/2011, Pinturas, N° lotto 249). Francesco Novelli, 1764-1836, fu poeta, pittore, incisore e disegnatore di non poca abilità. Figlio del pittore e incisore veneziano Pier Antonio Novelli, si esercitò moltissimo nel ricopiar l’arte degli antichi maestri quali il Mantegna o il Guercino. Di lui il padre diceva che disegnasse contraffazioni fatte così bene che sarebbero state prese per autentiche. Ebbe molto successo come incisore e incise opere del Rembrandt, per il Remondini e altri illustri autori ed editori. Novelli s’impegnò nella riproduzione delle acqueforti di Rembrandt, già facenti parte della collezione di Anton Maria Zanetti il vecchio, esaltando così l’opera dell’artista geniale, libero da ogni modulo o soggetto prefissato.

Bibliografia

Campori, G. “Lettere artistiche inedite”, Modena, 1866, p. 307.

mer 10 -  gio 11 Settembre 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

ESIBIZIONE: 5 -8 Settembre 2025 solo su appuntamento.


Per prenotare il vostro appuntamento chiamare il numero 049 8755317 o mandare una email a info@badoemart.it

Ricordiamo che il nostro staff rimane a vostra disposizione per eseguire condition report dettagliati con foto aggiuntive a quelle già presenti in catalogo.