RARE BOOKS, PRINTS, DOCUMENTS and DRAWINGS. - I

222

Horse. GALIBERTO. Il cavallo da maneggio.

1658
EUR 2.000,00
Base d'asta
EUR 3.000,00 / 4.000,00
Stima

Descrizione

Horse. GALIBERTO. Il cavallo da maneggio.
1658

 
GALIBERTO, Giovanni Battista. Il cavallo da maneggio. 
Vienna, Johann Jakob Kyrneri, 1658

In-folio. 307x200 mm. Legatura coeva in mezza pelle nocciola con angoli, piatti in cartonato marmorizzato, dorso con fregi e titolo in oro. Pagine [8, inclusi Frontespizio e Antiporta], 107, [3]. Segn: [pi greco]4 A-O4. Senza la carta finale bianca, O4. Antiporta incisa figurata, marca tipografica al frontespizio, 30 figure a piena pagina nel testo. Eleganti fregi, capilettera e finalini xilografati. In totale 31 tavole a piena pagina incise in rame. Sporadico lieve foxing, in complesso buona conservazione, esemplare con ampi margini. 

Rara seconda edizione. Opera magnificamente figurata, con un’Antiporta con soggetti equestri sormontati dall'aquila e 30 tavole finemente incise in rame raffiguranti per lo più scene di maneggio. L’opera tratta ‘della nobilissima virtù del cavalcare’, è diviso in tre parti: nella prima si tratta del conoscer i cavalli; nella seconda il modo di cavalcare; nella terza il modo di medicare ogni genere di infermità del cavallo. Il libro, dedicato a Ferdinando IV d'Asburgo Re di Ungheria e di Boemia, nel cui esercito il Conte Napoletano prestava servizio come colonnello, si propone di illustrare “come il cavagliere deve star à cavallo; & come si deve domare, governare, inferrare, imbrigliare, & ammaestrare ogni sorte di cavalli; Et in che tempo si devono pigliar li polledri per ammaestrarli; della razza de'stalloni, de'pelami, & de'segni buoni, e cattivi.” Le figure nel testo rafffigurano: un teschio di cavallo, 28 cavalieri in addestramento, spesso con diagrammi geometrici che indicano le figure del maneggio, infine la rappresentazione del cavallo Perfetto intitolata "Della Bellezza del Cavallo".
Huth, 20. Cfr. La Bibliotheque mondial du cheval, che non ha questa edizione, in: 
https://labibliothequemondialeducheval.org/bmdc/biobiblio/doc/pddn_p.BMC_8873.html

Condition Report

GALIBERTO, Giovanni Battista. Il cavallo da maneggio. 
Vienna, Johann Jakob Kyrneri, 1658

Folio. 307x200 mm. Contemporary quarter leather binding with leather corners, marbled cardboard covers, spine with gilt decorations and title. Pages [8, including Title-page and Frontispiece], 107, [3]. Collation: [pi]4 A-O4. Without the final blank sheet. O4. The blank O4 leaf is missing from this specimen. Elegant woodcut rules, Initial and tail-pieces. Engraved illustrated frontispiece, printer's device on the title page, 30 full-page illustrations in the text. In total 31 plates engraved on copper on full page. Occasional slight foxing, overall good condition, copy with wide margins.

Rare second edition. Magnificently illustrated work, with a Frontispiece with equestrian subjects surmounted by an eagle and 30 finely engraved copper plates depicting mostly riding scenes. The work deals with 'the most noble virtue of riding' and is divided into three parts: the first deals with understanding horses; the second with how to ride; the third with how to treat all types of horse ailments. The book, dedicated to Ferdinand IV of Habsburg, King of Hungary and Bohemia, in whose army the Neapolitan Count served as a colonel, aims to illustrate "how the knight should be on horseback; and how all kinds of horses should be tamed, governed, shod, bridled, and trained; and when foals should be taken for training; of the breed of stallions, of their coats, and of their good and bad markings." The illustrations in the text depict: a horse's skull, 28 knights in training, often with geometric diagrams indicating the figures of the riding school, and finally the representation of the perfect horse, titled "On the Beauty of the Horse."
Huth, 20. See La Bibliotheque mondial du cheval, which does not have this edition, at:
https://labibliothequemondialeducheval.org/bmdc/biobiblio/doc/pddn_p.BMC_8873.html

Bibliografia

Huth, 20.
mer 10 -  gio 11 Settembre 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

ESIBIZIONE: 5 -8 Settembre 2025 solo su appuntamento.


Per prenotare il vostro appuntamento chiamare il numero 049 8755317 o mandare una email a info@badoemart.it

Ricordiamo che il nostro staff rimane a vostra disposizione per eseguire condition report dettagliati con foto aggiuntive a quelle già presenti in catalogo.