RARE BOOKS, PRINTS, DOCUMENTS and DRAWINGS. - I

116

CAFFI. Volto di donna. Macchietta veneziana.

EUR 1.600,00
Base d'asta
EUR 2.000,00 / 3.000,00
Stima

Descrizione

CAFFI. Volto di donna. Macchietta veneziana.
 
Ippolito Caffi. Volto di donna. Macchietta veneziana.

Acquarello policromo su carta. 86x45 mm. Incollato su foglio di supporto. Ottimo stato di conservazione. 

Condition Report

Gustoso e caricaturale schizzo di una donna arcigna vista di profilo. Ippolito Caffi fu pittore ed acquarellista, personaggio dalla vita avventurosa, compì numerosi viaggi in Oriente, riportandone schizzi e dipinti, partecipò ai movimenti per l’Indipendenza Italiana, ritraendo dal vero episodi di guerra. Nella maturità si dedicò anche allo studio delle ‘macchiette’, come attestato da diverse opere quali l’acquarello da lui stesso intitolato “Macchiette popolari veneziane” del 1849, o di due piccolissime vedute della platea Marciana transitate di recente per il mercato antiquario. Queste ultime mostrano rispettivamente La Piazzetta di notte e L'arrivo a Venezia di Francesco Giuseppe ed Elisabetta e sono animate dalla presenza di piccole macchiette, molto simili nella morfologia della folla di personaggi che sostano davanti alla basilica nel quadro “La Basilica di San Marco e la Piazzetta” del 1858. 
Nel 2009 il Museo Correr presenta in una mostra dedicata ai disegni dell’800 veneziano, diverse ‘macchiette’ prese dai taccuini di schizzi del celebre pittore: “Ecco poi il grande Ippolito Caffi (1809-1866), vedutista ormai liberato dalle suggestioni 'settecento, risorgimentale ed eroico, innamorato della 'gente' (popolani in riposo, polizia austriaca, marinai in attesa d'ingaggio, qualche orientale, maschere): la Venezia di un Ottocento pezzente e sottomesso che cerca riscatto nello sberleffo o nel gesto di ribellione, fissata in quadernetti di acquerelli o in vedute abbozzate su agendine 'moleskine' ante-litteram.”

Bibliografia

Cfr. “Un Acquarello di Ippolito Caffi”, in https://pitturiamo.org/, 4 ottobre 2015; “La Basilica di San Marco e la Piazzetta”, in “Importanti Dipinti Antichi”, Pandolfini, 21 aprili 2015; Giandomenico Romanelli, a cura di, “800 Disegni inediti dell'800 Veneziano”, Mostra del Museo Correr di Venezia, dicembre 2009. 
mer 10 -  gio 11 Settembre 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

ESIBIZIONE: 5 -8 Settembre 2025 solo su appuntamento.


Per prenotare il vostro appuntamento chiamare il numero 049 8755317 o mandare una email a info@badoemart.it

Ricordiamo che il nostro staff rimane a vostra disposizione per eseguire condition report dettagliati con foto aggiuntive a quelle già presenti in catalogo.