RARE BOOKS, PRINTS, DOCUMENTS and DRAWINGS. - I

52

LORENZO DE MEDICI. Poesie volgari, nuovamente stampate, di Lorenzo de' Medici.

1554
EUR 5.000,00
Base d'asta
EUR 7.000,00 / 8.000,00
Stima

Descrizione

LORENZO DE MEDICI. Poesie volgari, nuovamente stampate, di Lorenzo de' Medici.
1554

 
DE MEDICI, Lorenzo. Poesie volgari, nuovamente stampate, di Lorenzo de' Medici.
Venezia, in casa de' figliuoli de' Aldo, 1554

In 8vo. 160x100 mm. Legatura in pergamena floscia. Carte 205. [3]. Segnatura: A-N8 O4 P-2C8; errori nella numerazione delle carte. Il commento comincia a carta 112r. Colophon a carta 2C7r “In Vinegia, in casa de' figliuoli di Aldo, M. D. LIIII.” Iniziali xilografiche, Carattere corsivo, romano. Marca tipografica con Ancora Aldina al Frontespizio e alla fine, al verso della carta 2C8. Alcuni marginalia manoscritti in inchiostro bruno. Timbro araldico non identificabile al frontespizio. Annotazione manoscritta di antico possessore al verso del frontespizio “Del March. Lelio Dalla Valle 1795”. Piccoli danni alla legatura. Alcune pagine macchiate e fori di tarlo marginali riparati. 

Rarissima edizione Aldina, in prima tiratura. Esemplare completo con le quattro carte soppresse del fascicolo O, tra le carte 105 e 112. Si tratta di cinque canzoni che sono state eliminate: ‘O dio, o sommo bene, hor come fai’; ‘O maligno e duro core’; ‘Ben ch 'io rida, balli et canti’; ‘E convien ti dica il vero’; ‘Una donna havea disire’. 
Renouard dedica una lunga nota a questa censura, attribuita a Paolo Manuzio che riteneva queste rime licenziose, e segnala “Presque tous les esemplaires sont mutiles des cinq chanson (Canzoni) dans la feuille O, …”. Secondo le intenzioni dell'editore, il fascicolo O doveva essere un duerno (diversamente dagli altri fascicoli) ma inizialmente venne stampato un quaderno, omologo agli altri fascicoli. Nel registro alla fine del volume è scritto infatti che i fogli “tutti sono quaderni, eccetto O che è duerno”; questo è uno dei pochissimi esemplari che non è stato censurato. Gamba: “Raro...Questa edizione Aldina fu tenuta in molto pregio”.
Adams M1005; Ahmanson-Murphy 473; Gamba 648; Renouard, 1554, n. 23; Edit16, CNCE 27192 Var. B.

Condition Report

DE MEDICI, Lorenzo. Poesie volgari, nuovamente stampate, di Lorenzo de' Medici.
Venezia, in casa de' figliuoli de' Aldo, 1554

In 8vo. 160x100 mm. Full limp vellum binding. Leaves 205, [3]. Errors in the numbering of the leaves. Collation: A-2C8; the commentary begins on leaf 112r. Colophon on leaf 2C7r “In Vinegia, in casa de' figliuoli di Aldo, M. D. LIIII.” Printer's device with Aldine Anchor on the title page and at the end, on the verso of leaf 2C8. Woodcut initials, Italic and Roman type. Some handwritten marginalia in brown ink. Unidentifiable Heraldic stamp on title page. Handwritten annotation of previous owner on verso of title page 'Del March. Lelio Dalla Valle 1795'. Minor damages to the binding. Some pages stained and marginal wormholes repaired.

Extremely rare first Aldine edition, first issue. Complete copy with the four deleted leaves of quire O, between leaves 105 and 112. These are five songs that have been eliminated: ‘O dio, o sommo bene, hor come fai’; ‘O maligno e duro core’; ‘Ben ch 'io rida, balli et canti’; ‘E convien ti dica il vero’; ‘Una donna havea disire’.
Renouard devotes a long note to this censorship, attributed to Paulus Manutius, who considered these rhymes licentious, and notes Presque tous les esemplaires sont mutiles des cinq chanson (Canzoni) dans la feuille O, …”. Presque tous les esemplaires sont mutiles des cinq chanson (Canzoni) dans la feuille O, …” [Almost all copies are missing the five songs (Canzoni) in sheet O, …] According to the publisher's intentions, quire O was to be a group of only two leaves (unlike the other quires), but a quire was initially printed, homologous to the other quires. 
In the register at the end of the volume it is written that the leaves “Tutti sono quaderni, eccetto O che è duerno”; this is one of the very few copies that has not been censored. Gamba: “Raro...Questa edizione Aldina fu tenuta in molto pregi?” [Rare...This Aldine edition was held in high regard].

Bibliografia

Adams M1005; Ahmanson-Murphy 473; Gamba 648; Renouard, 1554, n. 23; Edit16, CNCE 27192 Var. B.
mer 10 -  gio 11 Settembre 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

ESIBIZIONE: 5 -8 Settembre 2025 solo su appuntamento.


Per prenotare il vostro appuntamento chiamare il numero 049 8755317 o mandare una email a info@badoemart.it

Ricordiamo che il nostro staff rimane a vostra disposizione per eseguire condition report dettagliati con foto aggiuntive a quelle già presenti in catalogo.