RARE BOOKS, PRINTS, DOCUMENTS and DRAWINGS. - I

88

PAOLETTI. Due allegorie della lettura.

EUR 600,00
Base d'asta
EUR 1.200,00 / 1.500,00
Stima

Descrizione

PAOLETTI. Due allegorie della lettura.
 
PAOLETTI, Pietro. Due allegorie della lettura.
Inizio XIX secolo

2 Acquarelli policromi su piccoli cartoncini rotondi. Diametro 70 mm. Ottimo stato di conservazione. 

Condition Report

Le due allegorie riprendono le raffigurazioni mitologiche tipiche della pittura a fresco della scuola veneziana neoclassica. Rappresentano rispettivamente: un personaggio seduto su una nuvola che legge un libro a rotolo; un gruppo ripreso in prospettiva dal basso, con due donne, una delle quali è seduta e leggi un grande foglio. Pietro Paoletti, 1801-1847, pittore bellunese, specializzato soprattutto negli affreschi e incisore al bulino. La sua abilità come artista dell'affresco, lo mise in opera in tutta la penisola. Tra le sue opere vi sono affreschi per la Basilica dell'Abbazia di Montecassino, la Chiesa di Santa Maria Formosa a Venezia, e per molte delle proprietà Torlonia a Roma, tra cui Palazzo Torlonia in Piazza Venezia e Villa Torlonia a Roma. Inoltre ha affrescato l'abside e la cupola della Cattedrale di Rieti con storie della Bibbia. 

Bibliografia

Chiara Maraghini Garrone, Paoletti, Pietro, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 81, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2014; Giuliano Dal Mas, Pietro Paoletti (1801-1847), Belluno, 1999, pagg. 210; Benezit, VIII, p. 113.
mer 10 -  gio 11 Settembre 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

ESIBIZIONE: 5 -8 Settembre 2025 solo su appuntamento.


Per prenotare il vostro appuntamento chiamare il numero 049 8755317 o mandare una email a info@badoemart.it

Ricordiamo che il nostro staff rimane a vostra disposizione per eseguire condition report dettagliati con foto aggiuntive a quelle già presenti in catalogo.