RARE BOOKS, PRINTS, DOCUMENTS and DRAWINGS. - I

69

Milan. MORIGIA. La nobilta di Milano, divisa in sei libri.

1595
EUR 500,00
Base d'asta
EUR 800,00 / 1.000,00
Stima

Descrizione

Milan. MORIGIA. La nobilta di Milano, divisa in sei libri.
1595

 
MORIGIA, Paolo. La nobilta di Milano, divisa in sei libri. 
Milano, Nella Stampa del quon. Pacifico Pontio, 1595

4to. 212x160 mm. Legatura in mezza pergamena e cartonato, tassello rosso con titolo in oro sul dorso, angoli. Pagine [32, compreso Frontespizio], 349 [i.e.346], 2 bianche. Ritratto dell’Autore sul verso del Frontespizio impresso in xilografia, Iniziali ornate e figurate, carattere italico e romano. Firma di antico proprietario nel Frontespizio. Traccia di gora e difetti al Frontespizio, alone diffuso sul margine esterno delle prime cinquanta pagine e verso la fine del volume.

Rarissima prima edizione. La più importante opera di Paolo Morigia, che tratta di tutte le personalità più eminenti delle scienze, lettere, arti, religione, nobiltà, armi, che si incontrano nella storia di Milano. Il titolo elenca il contenuto dei sei libri: “Nel primo, si narra di tutti i santi, e beati, di patria milanesi. ... Nel secondo, si descriuono tutti i papi, cardinali, ... milanesi. Nel terzo, si ragiona di tutti i letterati, ... Nel quarto, si tratta di tutti i rè, ... famosi nella militia dell'istessa patria. ... Nel quinto, si fauella de' pittori, scultori, ... Nel sesto, leggesi le grandezze de' milanesi, ...”
Schlosser Magnino: “Lo storico milanese P. Paolo Morigia, dell’ordine dei Gesuati, pubblicò nel 1595 un panorama della sua patria diviso in sei libri: esso contiene tutto ciò che merita di esser conosciuto sulla fiorente città. Il quinto libro, dedicato esclusivamente agli artisti ed affini, ha per noi notevole valore specie per le notizie sui contemporanei poichè Milano è una delle poche grandi città italiane che siano rimaste inattive anche nei due secoli seguenti quando persino località molto più piccole producevano accurate biografie dei loro artisti. Caratteristico è il posto dato all’arte industriale, che fin da allora fioriva in quella città sempre dedita all’industria; i miniatori, gli armaiuoli, gli ebanisti, i ricamatori, i fabbri d’arte e gli orefici, ma soprattutto gli ingegnosissimi intagliatori di pietre fini e di cristallo vengono ampiamente considerati.”

Condition Report

4to. 212x160 mm. Half parchment and hardcover binding, red label with gold title on the spine, corners. Pages [32, including Titlepage], 349 [i.e.346], 2 blank. Woodcut Portrait of the Author on the verso of the Titlepage, ornate and illustrated Initials, Italic and Roman type. Signature of ancient owner on the title page. Trace of dampstain and defects on the title page, a diffuse halo on the outer edge of the first fifty pages and towards the end of the volume.

Very rare first edition. The most important work by Paolo Morigia, which deals with all the most eminent personalities of the sciences, letters, arts, religion, nobility, weapons, who meet in the history of Milan. The title lists the contents of the six books: “In the first, it tells of all the saints, and blessed, of Milanese homeland. ... In the second, all the popes, cardinals ... In the third, we discuss all the men of letters ... In the fourth, we are talking about all the kings, ... famous in the army of the same homeland. ... In the fifth, the painters, sculptors ... In the sixth, read the greatness of the Milanese ...”
Schlosser Magnino: “The Milanese historian P. Paolo Morigia, of the order of the Gesuati, published in 1595 a panorama of his homeland divided into six books: it contains everything that deserves to be known about the thriving city. The fifth book, dedicated exclusively to artists and related, has for us considerable value especially for news on contemporaries as Milan is one of the few large Italian cities that remained inactive even in the following two centuries when even much smaller locations produced accurate biographies of their artists. Characteristic is the place given to industrial art, which since then flourished in that city always dedicated to industry; miniatures, gunsmiths, cabinet makers, embroiderers, blacksmiths and goldsmiths, but above all the very ingenious carvers of fine stones and crystal are widely considered.”

Bibliografia

Cicognara,4244; Lozzi, I, 2652; Argelati, II, p. I, 966; Predari, p. 165, Schlosser Magnino, p. 366.
mer 10 -  gio 11 Settembre 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

ESIBIZIONE: 5 -8 Settembre 2025 solo su appuntamento.


Per prenotare il vostro appuntamento chiamare il numero 049 8755317 o mandare una email a info@badoemart.it

Ricordiamo che il nostro staff rimane a vostra disposizione per eseguire condition report dettagliati con foto aggiuntive a quelle già presenti in catalogo.