RARE and PRECIOUS BOOKS, MANUSCRIPTS, DOCUMENTS, & PRINTS

258

CORDARA. De' vantaggi dell'orologio italiano sopra l'oltramontano.

1783
EUR 200,00
Base d'asta
EUR 300,00 / 400,00
Stima

Descrizione

CORDARA. De' vantaggi dell'orologio italiano sopra l'oltramontano.
1783

 
CORDARA, Giulio Cesare. De' vantaggi dell'orologio italiano sopra l'oltramontano discorso del Sig. Ab. D. Giulio Cordara de' Conti di Calamandrana recitato nell'Accademia degl'Immobili in Alessandria il di 28. Febbr. 1783.
Alessandria, Da' Torchi d'Ignazio Vimercati, [1783]

8vo grande. 203x140 mm.  Cartonato coevo azzurro. Pagine 32, compreso Frontespizio. Titolo entro cornice ornata, Iniziale xilografica. Lievi tracce d’uso, esemplare con ampi margini.

Rarissima prima edizione. L’autore difende il sistema di computo delle ‘ore italiane’ che tradizionalmente prendeva come riferimento-base l’istante del tramonto del Sole e che si contrapponeva al sistema delle ore francesi, dette oltremontane, che prevede due momenti fissi della giornata: il mezzogiorno e la mezzanotte. Il nuovo sistema, con l’ora francese, si imporrà in seguito alla vittoria di Napoleon nel 1796; in seguito sarà adottato anche dagli austriaci e in breve diverrà dominante in tutta Italia come negli altri Stati europei.

Cfr. Giovanni Paltrinieri, L’antica Ora Italiana e i suoi vantaggi, 2019, in: 
https://www.gapers.it/2019/10/lantica-ora-italiana-e-i-suoi-vantaggi/; 
Paltrinieri, DIZIONARIO DI ERUDIZIONE – OROLOGIO-(C), 2021, in: 
https://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?t=7238

Condition Report

CORDARA, Giulio Cesare. De' vantaggi dell'orologio italiano sopra l'oltramontano discorso del Sig. Ab. D. Giulio Cordara de' Conti di Calamandrana recitato nell'Accademia degl'Immobili in Alessandria il di 28. Febbr. 1783.
Alessandria, Da' Torchi d'Ignazio Vimercati, [1783]

Large 8vo. 203x140 mm. Contemporary blue cardboard binding.  32 pages, including titlepage. Title within ornate frame, woodcut initial. Slight signs of wear, copy with wide margins.

Extremely rare first edition. The author defends the system of calculating “Italian hours”, which traditionally took sunset as its reference point, as opposed to the French system, known as “ultramarine”, which has two fixed points in the day: noon and midnight. The new system, with French time, was imposed following Napoleon's victory in 1796; it was later adopted by the Austrians and soon became dominant throughout Italy, as in other European states.

Cfr. Giovanni Paltrinieri, L’antica Ora Italiana e i suoi vantaggi, 2019, in: 
https://www.gapers.it/2019/10/lantica-ora-italiana-e-i-suoi-vantaggi/; 
Paltrinieri, DIZIONARIO DI ERUDIZIONE – OROLOGIO-(C), 2021, in: 
https://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?t=7238

Bibliografia

Cfr. Giovanni Paltrinieri, L’antica Ora Italiana e i suoi vantaggi, 2019, in: 
https://www.gapers.it/2019/10/lantica-ora-italiana-e-i-suoi-vantaggi/; 
Paltrinieri, DIZIONARIO DI ERUDIZIONE – OROLOGIO-(C), 2021, in: 
https://www.aisor.it/forum/viewtopic.php?t=7238

mar 25 -  mer 26 Novembre 2025
Orari Asta
Via dei Soncin, 28 35122 Padova

ESIBIZIONE: 21-23 Novembre 2025 solo su appuntamento.


Per prenotare il vostro appuntamento chiamare il numero 049 8755317 o mandare una email a info@badoemart.it

Ricordiamo che il nostro staff rimane a vostra disposizione per eseguire condition report dettagliati con foto aggiuntive a quelle già presenti in catalogo.